Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] . A novembre ebbe luogo la rivincita e vinsero ancora ibelgi 3-1. Nel 1911 ancora Bruxelles superò il Parigi Metropolitan del 1990 a Lodi e oro con la nazionale maggiore nel 1997.
Tra i grandi giocatori non italiani è da citare lo spagnolo Alberto ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] i colori del suo paese: il marocchino Abdesselem Ben Rhadi. Due anni dopo, il successo andò a un belga, Gaston Roelants. Costui, grande specialista del occhi erano puntati sul compagno di squadra Alberto Salazar. Questi, difatti, condusse con ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] maglie di Milan, Fiorentina e Roma. Questi i campioni: Gilmar, Djalma Santos, Niton Santos l'undici titolare: Felix, Carlos Alberto Torres, Everaldo, Clodoaldo, Brito eliminato Belgio, Inghilterra e Turchia, e ha conquistato la sua quinta Coppa del ...
Leggi Tutto
PIACENZA, Mario
Roberto Mantovani
PIACENZA, Mario. – Nacque a Pollone, nei pressi di Biella, il 21 aprile 1884, secondogenito di Felice (1843-1938) e di Silvia Bozzalla Pret, preceduto da Guido (1881-1939) [...] le migliori scuole tecniche, soprattutto in Belgio e in Germania, si occupò della Rosa), con le guide Antonio Curta, Alberto ed Edoardo Lazier, il 17 gennaio 1907 grande crisi del 1929 e a orientare la produzione del lanificio verso i tessuti per l ...
Leggi Tutto
CHIESA, Enrico
Alberto Polverosi
Italia. Genova, 29 dicembre 1970 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 16 aprile 1989 (Roma-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Pontedecimo; [...] 17 presenze e 7 reti (esordio: 29 maggio 1996, Italia-Belgio, 2-2) • Vittorie: 4 Coppe Italia (1987-88, 1988 con analoga potenza e precisione entrambi i piedi. Sul piano tattico, è stato determinante nelle vittorie del Parma nel 1998-99 e nella ...
Leggi Tutto
ANDERSSON, Kennet
Alberto Polverosi
Svezia. Eskilstuna, 6 ottobre 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Bari-Napoli, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-88: Eskilstuna; [...] testa si segnala come prezioso 'uomo assist' per i compagni di reparto, tanto che Roberto Baggio, al Belgio e Francia. In Svezia arriva alla consacrazione internazionale durante i Mondiali di USA 1994, quando realizza 5 reti, compresa quella del ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...