È sinonimo di sistema a secrezione interna (v. endocrinologia). È costituito da un complesso di formazioni la cui funzione è quella di secernere sostanze che passano nel torrente circolatorio.
In massima [...] che vi si compie il lavorio della secrezione. Questo fenomeno si compie su larga scala nel timo, ma pare anche parzialmente tiroide, isole di Langerhans). L'innervazione è pure cospicua. I nervi vasomotori formano attorno ai vasi fitti plessi. Ma è ...
Leggi Tutto
Sono i declivî di larghezza varia e non rigorosamente determinabile, con i quali la terraferma termina nel mare: non sono soltanto linee-limiti fra terra e mare, ma intere zone. La loro conformazione è [...] caratteristiche che invece risultano dalle carte in grande scala e soprattutto dall'osservazione diretta. Tali distinzioni di costa minacciati è attuata l'organizzazione completa con i mezzi delle tre forze armate, proporzionati in ciascun tratto alla ...
Leggi Tutto
MECCANICA QUANTISTICA.
Sergio Caprara
Fabio Sciarrino
- Interpretazione dei concetti. Formulazioni alternative e concorrenti. Problema della misura. Entanglement e non località. Limite classico. Computazione [...] quantistici si manifestano su scala macroscopica soltanto se i cambiamenti che insorgono in una parte del sistema si trasmettono coerentemente senza violare le relazioni reciproche tra gli stati quantistici delle diverse parti. Il processo di ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] nel 21° sec. inducono a considerare come molto sfrangiati i confini della nozione stessa di testo. Le opere canoniche, riferibili a un Dante, divenuto una vera e propria ‘icona’ su scala planetaria e perciò presente adesso, oltre che in romanzi, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] sussidiarie quali le torri di sbianca, le macchine per il lavaggio della pasta, i forni per il recupero dei liscivi esausti, i pressapasta, ecc., ovviamente in scala − deve essere quotidianamente alimentato con circa 7000 t di legno fresco ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] del lago alla scala di un I Cladoceri, che, com'è noto, nel Tanganica sembrano mancare affatto, sono riccamente rappresentati nel Vittoria, con un totale di 16 generi e 31 specie, nessuna delle quali è peculiare al lago (solamente l'Alberto ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] modo i più interessanti aspetti del comportamento meccanico e chimico-fisico del collagene vengono riportati, su una scala di attraverso l'ottimizzazione nella conduzione, su tutti i fattori della produzione (prodotti chimici, energia, forza-lavoro ...
Leggi Tutto
L’a. m. è un tradizionale campo d’interesse dell’antropologia, disciplina che affonda le sue origini nei musei di storia naturale e di etnografia; qui, lungo il corso del 19° sec., i primi antropologi [...] della ricerca scientifica (fondamentale, in questo senso, fu il volume di Alberto alla base della nozione globale di patrimonio (Clemente 1996).
I venti anni a corrispondenza su scala planetaria e di cui la Francia, al pari dell’Italia, rappresenta ...
Leggi Tutto
. Vocabolo inglese di etimologia incerta, che sta a significare, genericamente, un'associazione purchessia, ma che in tempi recenti ha indicato in modo particolare un tipo di sodalizio a scopo di ritrovo. [...] Club, che è il più internazionale, accogliendo i diplomatici residenti nella capitale. Tra i numerosissimi club londinesi ve ne sono pure di della nobile società, che esisteva a Milano accanto al Teatro alla Scala fino dall'epoca dell'imperatrice ...
Leggi Tutto
SEBASTOPOLI (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Alberto BALDINI
Città della Crimea, con 78.500 ab. (1934), fondata nel 1784 poco lungi dalla località ove erano le rovine dell'antica Chersoneso Taurica (per [...] i Russi iniziarono, subito dopo l'Alma, l'organizzazione difensiva su larga scala del fronte a terra e condussero i le trincee, i Russi compiono continue ed eroiche sortite. Ormai, anche per gli alleati comincia la fase più attiva dell'impresa. Il ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...