SCHWARZBURG-RUDOLSTADT (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Antico principato della Turingia, che nel 1920 è venuto a far parte di questo stato. Esso si estendeva su una superficie di [...] facente parte del principato diSassonia-Meiningen. La parte i campi (42%). La popolazione complessiva era di 100 mila ab., la densità di 107 ab. per kmq.
Storia. - Il principato, fondato da Alberto VI (1552-1605), comprendeva i territorî di ...
Leggi Tutto
GRUMBACH, Wilhelm, von
Walter Platzhoff
Nato nel 1503, discendeva da una stirpe di nobili della Franconia e fu uno degli ultimi rappresentanti dei cosiddetti cavalieri predatori (Raubritter). Nella [...] del re di Francia; poi, morto Alberto Alcibiade, entrò nel 1557 al servizio del duca Giovanni Federico diSassonia, ch'egli dare al duca la dignità elettorale sassone, tolta a suo padre, e al cavaliere i perduti dominî della Franconia e altri ...
Leggi Tutto
JEMAPPES (A. T., 44)
Carlo ERRERA
*
Comune del Belgio, presso le rive della Haine e del canale Mons-Condé, provincia del Hainaut, con 14.430 abitanti (1922). Dista da Mons 5 km. in direzione di ovest, [...] gen. C. F. Dumouriez (v.) contro l'armata austriaca del duca AlbertodiSassonia-Teschen. Gl'Imperiali, che avevano sgombrato il territorio francese dopo la battaglia di Valmy, si tenevano ancora nel Belgio e, passati all'offensiva, occuparono Lilla ...
Leggi Tutto
FONTENOY (A. T., 44)
Alberto Baldini
Piccola località del Hainaut (Belgio), circondario di Tournay.
Battaglia di Fontenoy (11 maggio 1745). - Vinta dai Francesi, comandati dal maresciallo diSassonia [...] i coalizzati inglesi, austriaci e olandesi comandati dal duca di Cumberland, durante la guerra di successione d'Austria. Coi 40.000 uomini ai suoi ordini, il maresciallo diSassonia si proponeva di coprire l'assedio di Tournay. Contro le minacce di ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] Mariae Virginis di Corrado diSassonia e le di là della ristretta gamma di attività manuali cui era circoscritta l'educazione femminile. Alberto à la fin du Moyen Age (Bibliothèque des CahA, 11), I, Paris 1977; A. Grabar, Les voies de la création en ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] 12,30 e largo m 7; i passaggi laterali sono alti entrambi m 7 Studies in Honor of Albert Mathias Friend jr, diSassonia alcune sculture di maggior pregio (il cosiddetto Zeus di Dresda, la Niobe morente, la cosiddetta Venere di Dresda, replica di ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] II, i principi protestanti tedeschi, guidati da Maurizio diSassonia e Guglielmo d'Assia, ansiosi di rifarsi Spain, 1469-1716, London 1969, p. 242.
209. Alberto Tenenti, Venezia e i corsari 1580-1615, Bari 1961.
210. Charles Wilson, The Dutch ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] nera' Donizete. Da allora la squadra è in crisi. I tempi di Garrincha e Didí, di Gerson e Nilton Santos, di Quarentinha, di Amarildo, di Carlos Alberto, di Jairzinho, di Manga, di Heleno de Freitas e Leonidas appaiono ormai molto lontani.
〈aut ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] diSassonia Federico Augusto II - Augusto II in quanto re di rapporti, vale a dire Giovanni Emo e Marco Foscarini, i quali, pur tributandogli molte lodi ("il suo libro l , Carlo Albertodi Baviera fu incoronato imperatore con il nome di Carlo VII ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] a Belgirate, sul Lago Maggiore. Tra i promotori la principessa Elisabetta diSassonia, Massimo d'Azeglio, il conte gara fu chiaro che America avrebbe vinto. A bordo del Victoria and Albert, la regina Vittoria, che assisteva alla regata, chiese a un ...
Leggi Tutto