RADICIOTTI, Giuseppe
Marco Salvarani
RADICIOTTI, Giuseppe. – Nacque a Jesi il 25 gennaio 1858 da Luigi, commerciante, e da Celeste Faini di nobile famiglia, ultimo di quattro figli.
Con lo zio Giovanni [...] figurative, le bellezze naturali, la musica (Ancora di Pietro Pace, I (1922), pp. 61 s.; Musicisti marchigiani per l’Encyclopédie de la musique diAlbert Lavignac (Paris 1913, pp. p. 1; Musicisti marchigiani alla Corte diSassonia, ibid., pp. 74 s., ...
Leggi Tutto
CALCEDONIUS (de Calcedoniis), Alessandro
Elpidio Mioni
Figlio di Lodovico, originario di Pesaro, fu un libraio itinerante e non risulta che abbia mai avuto una propria stamperia e bottega, ma si limitava [...] i privilegi richiesti e ottenuti: E. Columna, Quaestiones in Metaphysicam Aristotelis (Venezia 1499); A. Niphus, In librum de anima Aristotelis et Averrois commentatio (Venezia 1503); una ristampa del De Physica auscultatione diAlbertodiSassonia ...
Leggi Tutto
SANUDO, Vincenzo (in religione Pietro Aurelio). – Nacque a Venezia intorno al 1490 (nel 1493 secondo il non troppo affidabile Perini, 1935, p. 153), secondogenito di Pietro, senatore, e del suo secondo [...] e un Catholicus è articolato in 10 punti, di diversa ampiezza: i primi 9 discutono il Sola Scriptura e la giustificazione 93r).
Della sua attività di studioso restano una edizione della Logica diAlbertodiSassonia, dedicata nel 1518 al Magistro ...
Leggi Tutto
CERDONIS, Matteo
Marco Palma
Le notizie biografiche su questo tipografa austriaco sono scarsissime. Nacque a Windisch-Graez, nella Stiria meridionale, presumibilmente verso la fine della prima metà [...] un volume unico composto di tre parti: AlbertodiSassonia, De proportionibus ( 12546, *12965, *13625, *13696, *13808, 16102; D. Reichling, Appendices ad Hainii-Copingeri Repert. bibliographicum, I, pp. 1 n. 3, 8 n. 33, 85 n. 180, 99 n. 2245; II, pp. ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Carlo Emanuele Ferdinando principe di
Paola Bianchi
– Nacque al Castello Reale di Racconigi, presso Torino, il 24 ottobre 1770, sesto principe di Carignano, da Vittorio Amedeo di Savoia [...] sotto i colpi incalzanti dei francesi.
A seguito dell’armistizio firmato dai Savoia con la Francia nel 1796, si ritirò nel castello di Racconigi dopo essersi sposato, a Torino il 24 ottobre 1797, con Maria Cristina Albertina diSassonia-Curlandia ...
Leggi Tutto
FERRADINI (Ferrandini, Feradini, Ferandini), Antonio
Alberto Iesuè
Spesso confuso con il contemporaneo Giovanni Ferrandini e talvolta erroneamente citato con il nome Giuseppe, nacque a Napoli nel 1718. [...] 1751 e il 1766: fu durante questi quindici anni, infatti, che i suoi melodrammi vennero rappresentati a Parma, Reggio Emilia, Milano, Firenze, ; 12duetti fatti per il divertimento di S.A.R. l'elettrice madre diSassonia a di 9 luglio 1769. A Berlino ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Carlo (Carlo Emanuele)
Paola Casana Testore
Primogenito degli otto figli maschi nati dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, nacque a Torino il 29 marzo 1788.
Iniziò [...] campagna diSassonia, ma dopo alcuni mesi di bivacchi, di marce forzate e di combattimenti si riacutizzarono i promosso maggiore di cavalleria ed il 28 apr. 1831 divenne gentiluomo di camera di Carlo Alberto, mantenendo anche la carica di primo ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Giovanni Nicolaj
Di questo Vescovo di Pavia non si conoscono né la data né il luogo di nascita. L'Ughelli (I, col. 1090) sulle orme del Bossi lo dice appartenente alla nobile famiglia dei Lonati, [...] Alberto Castelli sindaco della città e, nello stesso anno, in occasione della investitura in perpetuo di un manso da lui concesso a beneficio degli "homines et Comune Casorati"; sempre dei 1124, 22 giugno, è un documento con il quale i canonici di ...
Leggi Tutto
BUTI, Gregorio
Julius Kirshner
Appartenente ad antica famiglia pistoiese (le case dei Buti erano comprese nella parrocchia di S. Giovanni Foricivitas, e si trovavano lungo la via che ancor oggi porta [...] , i titoli di alcune opere ricevute in prestito dal B. nell'anno 1379. Tra esse compaiono le Sententiae di Pietro Lombardo, alcuni trattati minori di Beda (De natura rerum,De temporum ratione,De sex aetatibus mundi), ilcommento diAlbertodiSassonia ...
Leggi Tutto
NIFO, Fabio
Margherita Palumbo
NIFO, Fabio. – Nacque a Sessa nei primi decenni del XVI secolo da Giacomo, figlio del filosofo Agostino, e da Isabella Vaccaro.
Mancano notizie certe sulla formazione [...] sua presenza a Parigi, quale precettore di Pietro Alessandro e Alberto, nipoti del vescovo di Nîmes Bernardo Del Bene, e nella con Hubert Languet, ambasciatore dell’elettore diSassonia, che gli assicurò i suoi buoni uffici affinché fosse accolto ...
Leggi Tutto