COLLOREDO, Fabrizio
Maria Rosa Pardi Malanima
Nacque in Friuli nel 1576 da Giovanna di Mels e da Fabio, discendente dal ramo della famiglia che aveva avuto come capostipite Vicardo di Guglielmo, vissuto [...] il S. Duca Cristiano diSassonia assai dedito al vino, che Alberto. Tornato a Firenze si dedicò, come tutore di Ferdinando di Waldsee, i visconti di Mels e i signori di Colloredo, Firenze 1877, pp. 76 ss.; G. Braida, Il castello di Colloredo e i ...
Leggi Tutto
Brunswick-Lüneburg, Ducato di
Egon Boshof
In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo diSassonia, della [...] , i suoi possedimenti ereditari in Sassonia. Intorno ai centri di Brunswick, Lüneburg e al territorio di Gottinga il 9 giugno 1252. In seguito alla divisione del ducato fra i due figli, Alberto (il Lungo, il Grande) e Giovanni, al primo spettò ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alberto
Marco Bicchierai
Primo della stirpe a essere connotato dal nome Malaspina, figlio del marchese Oberto-Obizzo (II) - del casato definito dagli storici come Obertengo - nacque probabilmente [...] patrimoniale avvenuta fra i figli di Oberto (I) - Oberto (II), Adalberto, Oberto-Obizzo (I), Alberto - diede avvio che lo abbia seguito per un periodo anche in Sassonia, meritando nel 1112 di essere ricompensato con donativi e privilegi. Forse già ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Carlo (Carlo Emanuele)
Paola Casana Testore
Primogenito degli otto figli maschi nati dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, nacque a Torino il 29 marzo 1788.
Iniziò [...] campagna diSassonia, ma dopo alcuni mesi di bivacchi, di marce forzate e di combattimenti si riacutizzarono i promosso maggiore di cavalleria ed il 28 apr. 1831 divenne gentiluomo di camera di Carlo Alberto, mantenendo anche la carica di primo ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Primo marchese di questo nome nella storia della famiglia nacque all'inizio del sec. XII, da Folco (I) figlio diAlberto Azzo (II), discendente della potente famiglia degli [...] vita politica delle città confinanti. Con i figli diAlberto Azzo (II) la famiglia si divise in due rami: Guelfo (IV), che morì nel i 10 1, fu il continuatore della casa dei duchi di Baviera e Sassonia; Folco (I) rimase nella Marca Trevigiana, dove è ...
Leggi Tutto
Successione austriaca, guerra di
Conflitto determinato dalla morte dell’imperatore Carlo VI (20 ott. 1740) e dall’ascesa sul trono asburgico di Maria Teresa, sua figlia, in virtù della Prammatica sanzione [...] Giuseppe I (fratello di Carlo VI). Carlo Alberto, con l’aiuto militare francese (la dichiarazione formale di guerra da truppe francesi al comando di Maurizio diSassonia passarono di vittoria in vittoria. Trattative di pace tra Francia, Gran ...
Leggi Tutto
FOLCO
Carluccio Frison
Figlio diAlberto Azzo (II) della stirpe degli Obertenghi, e di Gersenda, figlia di Erberto conte del Maine, sua seconda moglie, nacque probabilmente poco dopo la metà dell'XI [...] Enrico il Leone, duca diSassonia e nipote di Guelfo (IV), investirà i figli di F. dei beni italiani contestati di Guglielmo (I) dei Marchesella e della moglie Adelasia - figlia forse diAlberto Azzo (II) e, quindi, sorella di F. - alla chiesa di ...
Leggi Tutto
CAPELLO DI SAN FRANCO, Luigi
Isabella Ricci Massabò
Nacque a Torino nel 1770 dal conte Ignazio e da Cristina Gentile. Ereditò il titolo comitale a seguito di una tragica vicenda familiare: l'uccisione [...] il Piemonte ad un'alleanza con la Francia, i cui preliminari del 27 febbr. 1797 dovevano essere ratificati Emanuele di Carignano con la principessa Maria diSassonia Curlandia (da questo matrimonio, celebrato nel 1797, nascerà Carlo Albertodi Savoia ...
Leggi Tutto
BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova
Ingeborg Walter
Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico Idi Hohenzollem, e di Barbara diSassonia, [...] a un principe tedesco, il duca Eberhard Idi Wúrttemberg. Gian Francesco, il secondo dei figli maschi, fu mandato da lei per lungo tempo in Germania per esservi educato alla corte diAlberto Achille di Brandeburgo. Maggiori difficoltà presentò il ...
Leggi Tutto
MARCO di Ubaldo
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Pisa nella prima metà del XII secolo. Apparteneva al ramo della famiglia dei conti di Pisa che si denominava "de filiis Ubaldi", da un Ubaldo vissuto [...] d'Ivrea ed Enrico diSassonia, i conti presero le parti Alberto Bulsi e il sapiente Burgundione da Pisa giudice, partì da Pisa il 7 nov. 1168 e, dopo aver stipulato trattati con Ancona, Spalato e il 13 maggio 1169 con Ragusa, per assicurarsi punti di ...
Leggi Tutto