SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] creata nel 1876 durante il regno di Oscar II (1872-1907) - perché il partito dei , non privo d'umorismo i migliori dei quali sono d'un maestro Alberto, operoso circa 'estero: Martin Mytens il Giovane in Austria, Georg des Marées in Baviera, Michael ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] Russia con 6, la Francia con 4,8, l'Austria con 4,4, la Svezia con 2,9.
Lo contiene molto zolfo. Il tipo Elba a base d'ematite rossa e bruna con il 47-67% di al ricuperatore di calore II ove viene utilizzato il il Victoria and Albert Museum di Londra ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] Anche l'Austria e la Prussia duca di Savoia Vittorio Amedeo II, cannoni da campagna a è costituito da un grosso blocco d'acciaio a forma d'imbuto, avvitato alla volata del modello Cavalli. Nel 1833 re Carlo Alberto abolì i due reggimenti e riunì ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Alberto De Marinis, Grazia Deledda, Carlo Delcroix, Mariano d di Fedele Albanese uscito dal Messaggero.
L'Ezio II - Il Carro di Checco. - Si pubblicò dal i giornali del partito social-democratico. In Austria vi è un contratto collettivo per i ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] starebbe il decreto di Federico II, della prima metà del allievo, lo svizzero-tedesco Albert von Haller. Qui pure tenne luogo del dogmatismo d'ogni origine e d'ogni maniera. L'ingentissimo dell'Impero tedesco, dell'Austria-Ungheria, della Francia, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, costituita XXI vol. (p. 70) dell'Enciclopedia Italiana, in App. II (ii, p. 199) e in App. V (iii, p. 203 cataloghi nazionali (Austria, Italia, dei palazzi, il panorama, le opere d'arte, i quadri e le sculture ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di nuovi giacimenti d'oro e d'argento in Germania e in Austria; le conquiste Early Railway Age, 1820-1850, 2ª ed., Cambridge 1930; II, Free Trade and Steel, 1850-1886, Cambridge 1932; J. trono di Carlo Alberto iniziò un periodo d'importanti riforme: si ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] per autorizzazione di Carlo Alberto: la Compagnia anonima contempla nel titolo II quelle sulla durata leggi del 1885 e 1886. L'Austria fu la prima a seguire con 4.263.035,62 di premî e 4.715.900,88 d'indennità, per toccare poi nel 1912, 29° anno di ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] del Conte di Cavour. Re Carlo Alberto in un suo messaggio, accennando a quelli che adottano la circolazione a destra (Germania, Austria, ecc.) il braccio che comanda è quello II, Descrizione delle locomotive elettriche, Firenze 1927.
Riv. tecn. d. ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] si riuscì a cacciare il duca Cristiano Alberto, il risultato finale fu negativo. E proprio un accordo fra la Prussia e l'Austria.
La sconfitta del '64, se provocò Cristiano II, il quale con la consorte compare come committente su una tavola d'altare ...
Leggi Tutto