COSTA, Giovanni
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso la metà del secolo XVI da Benedetto; il C., che si considerava discendente di Alamanno "de Costa", divenuto nel secolo XIII conte di Siracusa, fu [...] 'anno 1609, che venne dedicato ad Alberto e ad Isabella Clara Eugenia, arciduchi il re di Spagna e casa d'Austria e la Repubblica di Genova, Mattei, I politici liguri del Seicento, in Celebraz. liguri, II, Urbino 1939, p. 529 s.; T. Bozza, Scrittori ...
Leggi Tutto
DOTTI, Francesco
Benjamin G. Kohl
Nato a Padova verso il 1345, secondogenito di Paolo di Dotto e di Diamante, il D. fu durante la sua maturità, dal 1373 al 1405 circa, al servizio dei Carrara, signori [...] poco acquistata da Leopoldo, duca d'Austria. Successe a Simone di Lupi D. si risposò nel 1390 con Caterina Dal Verme, dalla quale ebbe nel 1392 Alberto Gloria, Padova 1888, I, nn. 61, 117, 149, 228; II, nn. 1463, 1558, 1566, 1569, 1629, 1652, 1671, ...
Leggi Tutto
GENERALI, Luigi
Mario Pecoraro
Nacque a Modena l'8 sett. 1803 da Giovanni e da Isabella Giardini.
Il padre aveva occupato fino al 1796 il posto di impiegato nell'ufficio di revisione delle finanze ducali. [...] per volere del duca Francesco IV d'Austria-Este nell'agosto 1815, era dov'era il quartier generale di Carlo Alberto, con l'incarico di presentare al Risorgimento nazionale, I (1907), pp. 22-42, 91-122; II (1908), pp. 134-167; III (1909), pp. 46-68 ...
Leggi Tutto
ALEMAN (Alleman), Louis
Edith Pàsztor
Figlio di Giovanni A., signore d'Arbent e di Coiselet, e di Maria di Chatillon nacque verso il 1390 ad Arbent, nel Bugey. Datosi alla vita ecclesiastica, studiò [...] loro indifferenza, nonostante oscillazioni ed incertezze, nè Albertod'Austria, nè Federico III, nuovo re dei Romani; Le pape et le Concile, voll. 2, Paris 1909, cfr. Indice, ma spec. II, pp. 55-59,180-185, 188-192, 333-335, 356-358 (assai importante ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Fabrizio
Maria Rosa Pardi Malanima
Nacque in Friuli nel 1576 da Giovanna di Mels e da Fabio, discendente dal ramo della famiglia che aveva avuto come capostipite Vicardo di Guglielmo, vissuto [...] . A. per rispetto del Parentado che ha di nuovo con Casa d'Austria ella non si sia per dichiarare al tutto Spagnolo, che in tal per la morte del marito Alberto. Tornato a Firenze si dedicò, come tutore di Ferdinando II, alle cure del governo. Subito ...
Leggi Tutto
FERRI, Gaetano
Amalia Pacia
Nacque a Bologna il 23 sett. 1822 da Domenico, scenografo, pittore e architetto, e da Clementina Nicoli. Adolescente, fu avviato allo studio della pittura dal padre che seguì [...] tema di storia contemporanea quale la morte di Carlo Alberto, che il F. andava elaborando per ottenere definitivamente I e di Caterina d'Austria, di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Francia, di Carlo Emanuele II e di Maria Giovanna Battista ...
Leggi Tutto
BORBONE, Carolina Ferdinanda Luisa (Maria Carolina) di, duchessa di Berry
Vladimiro Sperber
Figlia di Francesco duca di Calabria (il futuro Francesco I) e della sua prima moglie Maria Clementina arciduchessa [...] d'Austria, nacque a Caserta il 5 novembre 1798. Il 17 giugno 1816 sposò a Notre Dame di Parigi Carlo Ferdinando d sulla nave sarda "Carlo Alberto". Sbarcò non lontano da e II, passim; C.de Boigne, Mémoires d'une tante, Paris 1907-1908, II-IV, ...
Leggi Tutto
CORNER, Daniele
Paolo Frasson
Non si conosce la sua data di nascita, ma da una carta testamentaria si apprende che era figlio di Andrea: abitava a S. Vitale nel sestiere di San Marco. Questa carta rappresenta [...] seguito a una tregua stipulata con Alberto e Leopoldo duchi d'Austria, il C. venne incaricato, au Moyen Age, Paris 1959, p. 356; Délibérations des Assemblées vénetiennes concernant la Romanie, a cura di F. Thiriet, II, Paris 1971, pp. 47, 74. ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Antonio
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - illegittimo di Cangrande (II) Della Scala signore di Verona e Vicenza - e della moglie di questo, una nobildonna di cui si ignora il nome [...] il vicariato imperiale di Verona e Vicenza dal re dei Romani AlbertoII (20 maggio 1438), titolo che gli venne confermato da per la guerra contro gli ussiti e trasferirlo al duca Albertod'Austria (Reg. Imp.,XI, n. 7199). Sigismondo di Lussemburgo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò Bertolucci
Daniela Silvestri
Nacque a Venezia, dal ramo di S. Samuele dell'antica ed illustre famiglia veneta, il 24 sett. del 1780, figlio secondogenito del senatore Bertucci Paolo, [...] (in Venezia e le sue lagune, II, Venezia 1847, 1, pp. 157-259 dedicata al viceré Ranieri arciduca d'Austria, ed indubbiamente il più notevole 23 sett. 1815); mss. 461-491 (trentuno lettere ad Alberto Parolini, 1811-1841); mss. 1019-1020 (due lettere ...
Leggi Tutto