MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sette sacramenti. Il glossatore Alberto di Morra (papa Gregorio del matrimonio allo stato, fu adottato in Olanda, ove il cod. Napoleone venne esteso nel 1811, nel Belgio usufrutto. Con la costituzione del 439 Teodosio II sancì la perdita dei lucri ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] età di Lorenzo de' Medici, di Giulio II, di Leone X, in pensatori come traduzione architettonica di quella "dolcezza del vivere" che l'Alberti, in altro momento, esalta molto ha lavorato il Vignola; nel Belgio col Palazzo comunale di Anversa, ecc.: ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Francesco ROVELLI
Camillo MONTALCINI
Pier Silverio LEICHT
Giuseppe ERMINI
Ettore ROTA
Alberto Maria GHISALBERTI
Gaetano MORETTI
. Diritto pubblico. - Nell'organizzazione dello stato [...] Nello statuto italiano il termine di quattro mesi; in Francia e nel Belgio di due mesi. In Francia v'è anche il limite che la camera aula ditta "aula Comotto" dal nome del suo autore.
Alla morte di Vittorio Emanuele II, fu da più parti avanzata la ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] il concordato napoleonico ed ebbero varî nomi (stevenisti nel Belgio): questa Petite Église ebbe aderenti fino al 1847 e Basilio II sopprime le funzioni del patriarca bulgaro rimpiazzandole con un semplice arcivescovo suffraganeo del patriarca ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Enrico ROSA
*
. La parola greca ϑεολογία indica un discorso, di carattere razionale, intorno alla divinità; così per Platone (Repubbl., p. 379 A) e per Aristotele (Metaph., II, 4, 12) sono [...] teologi Omero, Esiodo, che già Erodoto (II, 50-53) pone accanto ad Omero, come coloro che per Alberto Magno, poi arcivescovo di Colonia, e il suo discepolo, maggiore del grande idea, come quella, sorta in Belgio, circa la natura dell'ispirazione della ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] maggio 1836, per un editto del re Carlo Albertodel 30 marzo 1836. Le rimanenze : Algeria, Australia, Austria, Belgio, Bolivia, Brasile, Canada, . I, Stamps of the British Empire, 15ª ed.; II, European Colonies, 13ª ed.; III, Extra-European and ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] nelle provincie. La durata in carica del generale solo nel 1506 è fissata a (1274), e di Alberto da Sarteano in quello di , per ritornare poi nell'Ubanghi belga nel 1910. In Abissinia, l . S. F. Cappuccinorum, I-II, Lione 1632-1639; espongono la storia ...
Leggi Tutto
SEGNALI
Raffaele CORSO
Eugenio PRANDONI
Alberto BALDINI
Eugenio MODENA
Piero GAMBAROTTA
. Etnologia. - I mezzi con cui i primitivi stabiliscono relazioni a distanza fra individui e individui o [...] - In Olanda, in Germania, nel Belgio e nel nord francese, la combinazione dei (CB), contatto in b′. Manovra del segnale B; partenza del treno dalla linea diritta.
3 e 4 duca di York, (il futuro Giacomo II), in comando della flotta inglese contro gli ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] ha 5), il livello più alto è quello del corpo d'armata (su 2 o più divisioni Appartengono alla marina anche aerei tipo Harrier II AV-8B Plus, e Breguet 1150 Atlantic Fuerza Aérea de Chile (1931), in Belgio l'Aéronautique Militaire (1931), l'Imperial ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] infine l'ordine civile di Savoia, fondato nel 1831 da Carlo Alberto. Il primo e il quarto dei summentovati ordini constano di un' ; Belgio: Ordine di Leopoldo I, della Stella africana, reale del Leone, della Corona, di Leopoldo II; Bolivia: del Condor ...
Leggi Tutto