FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] del vincolo coniugale. In un decennio questo numero è raddoppiato in Francia, in Belgio A. Burguière e altri, Histoire de la famille, vol. II, Paris 1986 (tr. it.: In India, la famiglia della famiglia, dedicate ad Alberto Trabucchi, Padova 1989.
Alagna ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] poi vengono, acquirenti minori, la Cina, la Germania, il Belgio e, via Anversa, l'Europa centrale. La Gran Bretagna i discendenti di una tribù indopartica, che giunsero nell'india alla fine del sec. II d. C. A sud-est e a nord di Madras troviamo ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] sette sacramenti. Il glossatore Alberto di Morra (papa Gregorio del matrimonio allo stato, fu adottato in Olanda, ove il cod. Napoleone venne esteso nel 1811, nel Belgio usufrutto. Con la costituzione del 439 Teodosio II sancì la perdita dei lucri ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice
Heinrich Kretschmayr
Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] però mutata dall'intervento del re Federico II di Prussia, che rinnovò si diressero a nord, in Boemia, dove Carlo Alberto fu coronato re il 19 dicembre 1741. Il i possessi italiani non riuscì e in Belgio i Francesi erano in assoluto vantaggio. Perciò ...
Leggi Tutto