FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] probabilmente alla soluzione progettata da L.B. Alberti per il S. Andrea a Mantova, il 1471 per la chiesa dello spedale di S. Maria dellaScala e riguarda sia la del Ratto di Elena di F. di G., in Prospettiva, II (1976), 7, pp. 44-46; R.J. Betts, On ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] p. 40 doc. 37) e l’ornamento a stucco dellaScala d’Oro (1558-59: Leithe-Jasper, 1963, pp. in terracotta al Victoria and Albert Museum (pp. 148 s italienischen Bronzestatuetten der Renaissance, Berlin 1907-1912, II, pp. 22-26; R. Predelli, Le memorie ...
Leggi Tutto
PISTOIA
P. Carofano
(lat. Pistorium, Pistoriae, Pistoria)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, situata alle pendici dell'Appennino.
Urbanistica, architettura e scultura
Sorta come [...] 1983), pertinenti alla balaustra dellascala (Bertelli, 1970; creato del sodalizio dei Marcovaldi fu Manfredino d'Alberto, o da Pistoia, attivo nel duomo 3-26; id., Per la pittura pistoiese del Trecento. II. Il maestro del 1336, ivi, 27, 1976, 321, ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] Nel 1944 recitò in Incontro con Laura di Carlo Alberto Felice, un film che non ebbe però diffusione (Gambetti il doppio di quello dellaScala, e modico prezzo d 65), interpretò poesie di papa Giovanni Paolo II per una registrazione in CD e un suo ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] ), a quelli commissionati da Pio II per la cattedrale di Pienza (circa 1462; Martelli, 2008; M. Ferroni, in Da Jacopo della Quercia…, 2010, pp. 544 s., n. G.14) e dal rettore Niccolò Ricoveri per l’ospedale di S. Maria dellaScala (dal 1462-63; ibid ...
Leggi Tutto
Televisione
Peppino Ortoleva
Il fenomeno 'televisione': caratteristiche e problematiche
Che la televisione occupi, o almeno abbia occupato fino a tempi recentissimi, un posto di assoluto rilievo nella [...] . In Italia, ad esempio, Alberto Abruzzese (v., 1995) ha appiattirsi verso il basso dellascala dei redditi e dell'istruzione, mentre altre forme of film, radio and television history", 1993, II.
Williams, R., Television. Technology and cultural form ...
Leggi Tutto
Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, e di Luigia Uttini (1787-1851), filatrice, di Saliceto di Cadeo. Una sorella, Giuseppa [...] stabile dellaScala e, poco prima della sua I, Vocal and instrumental works, New York 1973, II, Operatic works, 1978; M. Chusid, A catalog of Opprandino Arrivabene [1861-1886], a cura di A. Alberti, Verona 1931; A. Luzio, Carteggi verdiani, I-IV ...
Leggi Tutto
Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore
Ovidio Capitani
Figlio di Enrico, conte di Limburgo (m. 1288) e di Beatrice di Beaumont e Avesnes, nacque in un anno compreso tra il 1270 e il 1280 (1274?). Educato [...] 'aggia (si tratta dell'apostrofe ad Alberto tedesco, il cui successore (" extulerit Titan radiisque retexerit orbem "), a Met. II 118 (" iungere equos Titan velocibus imperat Horis "), a del veltro-Cangrande dellaScala si fece strada imperiosamente ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] figurate come quelle di Magdeburgo non potevano essere rappresentate in scala così ridotta.Altri due a. lavorati in oro furono donato dal conte AlbertoII d'Asburgo (m. nel 1358), ove figurano sette elaborate scene pittoriche della Vita di Cristo ...
Leggi Tutto
STEFANO di Giovanni, detto il Sassetta
Gabriele Fattorini
Nacque verso il 1400 a Cortona, dove trascorse l’infanzia prima di trasferirsi a Siena, entro il 1410, al seguito del padre Giovanni di Consolo, [...] per la chiesa dell’ospedale di S. Maria dellaScala all’inizio 205 s.); H. van Os, Sienese altarpieces, II, Groningen 1990, pp. 166-174; D. Thiébaut 2017, pp. 269-278; G. Agosti, Per Alberto Graziani, in Regards sur les Primitifs. Mélanges en l ...
Leggi Tutto