BASSI, Achille, detto De Bassini (De Bassinis)
Enrico Carone
Nacque a Milano il 5 maggio 1819 da un vestiarista teatrale. Compì gli studi classici nel liceo S. Alessandro, ove acquistò una buona cultura [...] alla Scala di Milano nella prima esecuzione della Vallombrosa Alberto, mostrando di non aver perduto le antiche doti. Fu poi costretto a cantare fino agli, ultimi anni della dei Teatri di Modena dal 1539al 1871, II, Modena 1873, pp. 317 s.; G ...
Leggi Tutto
NERI, Giulio
Cesare Clerico
NERI, Giulio. – Nacque il 21maggio 1909 a Torrita di Siena da Pasquale e da Marianna Pagliai.
Basso profondo operistico assai acclamato, e tuttora celebrato per le numerose [...] .
Cantò in molti teatri italiani – alla Scala di Milano debuttò nel 1942 come Pistola nel , regista Mario Bonnard, con Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Achille Majeroni H. Rosental - J. Warrack, Dizionario dell’opera lirica, II, Firenze 1974, p. 543; A. ...
Leggi Tutto
CESARI, Pietro
Alberto Iesuè
Nacque a Pordenone il 17 marzo 1849 da Michele e da Maria Ceschet. Figlio di operai, si dedicò inizialmente all'oreficeria; giovanissimo rivelò attitudini al canto. A Pordenone [...] del Pedone nella prima esecuzione della Wally di Catalani alla Scala. In quell'anno si Bibl.: Gazzetta musicale di Milano, XXXVI (1881), 9, p. 87; 14, p. 132; XXXVII (1882), II, p. 105; XLI (1886), 39, p. 284; XLII (1887), 44, p. 339; XLIV (1889 ...
Leggi Tutto
CATANEO (Cattaneo), Aurelia
Ariella Lanfranchi
Nata a Napoli da Giuseppe e da Carolina Barberio nel 1864, compì gli studi presso il conservatorio S. Pietro a Maiella, dove ebbe maestro anche Emanuele [...] tra l'altro, a proposito della canzone di Fidelia nel primo atto: "...La Cataneo l'ha detta stupendamente..."; Gara, in Carteggi..., p. 301, fu poi Nefta nella prima opera composta da Alberto Franchetti (Asrael, Milano, teatro alla Scala 26 dic. 1889 ...
Leggi Tutto
GIRARDET, Augusto Giorgio
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 28 nov. 1855 da Giorgio Antonio e Teresa Severini. Studiò dapprima con il padre, presso il quale si formò anche il fratello [...] Alberto I del Belgio (1920), per il primo centenario dell'indipendenza del Brasile (1922), per l'inaugurazione della C. Johnson, in Musei e gallerie di Milano. Museo teatrale alla Scala, II, Milano 1975, p. 346 n. 1304; Medalhas série presidencial A. ...
Leggi Tutto