SENSANI, Gino Carlo
Diego Arich
– Nacque a San Casciano dei Bagni (Siena) il 26 novembre 1888, unico figlio di Giacomo e di Teresa Noli, proprietari terrieri.
Rimasto orfano del padre a sei anni e della [...] cinque lune, La bella addormentata, La locandiera), Mario Soldati (Piccolo mondo antico, Eugenia Grandet, Daniele Cortis) e AlbertoLattuada (Giacomo l’idealista, Il delitto di Giovanni Episcopo). Alcuni dei suggestivi costumi ispirati a un medioevo ...
Leggi Tutto
VENEZIANI, Jolanda
Manuela Soldi
VENEZIANI, Jolanda (Jole). – Nacque l’11 luglio 1901 a Taranto. Ultimogenita di Luigi, avvocato triestino, e di Santa Maria Rita Lella, nativa di Pulsano (Taranto), [...] per i periodici Rotosei – dove ‘con mano leggera’ scriveva di moda contemporanea e intervistava protagonisti come AlbertoLattuada, Giovan Battista Giorgini, Brunetta –, Oggi, Marie Claire, Novella.
Nel febbraio del 1951 fece parte del gruppo ...
Leggi Tutto
VERONESI, Giulia (
Giulia Teresa)
Miriam Panzeri
– Nacque il 7 gennaio 1906 a Milano, figlia primogenita di Silvio e di Serafina Colombo.
Il padre lavorava quale dirigente presso un grande stabilimento [...] di dedicarsi all’arte cinematografica, occupandosi della sezione tedesca nella Rassegna storica curata da Luigi Comencini e AlbertoLattuada all’interno della VII Triennale.
Nonostante l’incomprensione di Veronesi per le scelte di Pagano, questi la ...
Leggi Tutto
POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] e Non stuzzicate la zanzara di Lina Wertmüller, rispettivamente del 1965 e del 1967).
Nel suo percorso professionale incontrò anche AlbertoLattuada, con il quale collaborò nel 1954 per Scuola elementare e per La spiaggia. Il rapporto con il regista ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] protagonista della prima edizione del Cantagiro e di Un disco per l’estate) e a fare film (da La Mandragola di AlbertoLattuada nel 1965, con Totò, a Melodrammore di Maurizio Costanzo del 1977). A Sanremo tornò nel 1981, in veste di presentatrice, e ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Alberto
Gian Carlo Ferretti
– Nacque a Ostiglia (Mantova) l’8 dic. 1914, da Arnoldo, tipografo-editore figlio di un ciabattino, e da Andreina Monicelli, di famiglia piccolo borghese, sorella [...] . Quindicinale di letteratura e filosofia, arti figurative e cinema, musica e teatro, al quale collaboravano Remo Cantoni e AlbertoLattuada, Enzo Paci e Luigi Rognoni, Luciano Anceschi e suo cugino Mario Monicelli, Camminare… fu soppresso dal regime ...
Leggi Tutto
SALVATORI, Giuseppe (Renato). – Nacque a Seravezza (Lucca) in località Marzocchino, il 20 marzo 1934, secondogenito di Pietro (detto Gigi)
Mariapaola Pierini
, marmista presso la ditta Henraux, e di [...] a fare, oggi non esiste più» (la Repubblica, 14 dicembre 1984). Da ricordare ancora la sua apparizione in La cicala (1980) di AlbertoLattuada, in cui è un camionista manesco e seduttore, e infine il cameo in La tragedia di un uomo ridicolo (1981) di ...
Leggi Tutto
Titanus
Gaia Marotta
Casa di produzione italiana, nata a Roma nel 1928 per volere dell'imprenditore napoletano Gustavo Lombardo. Uomo colto e dotato di spiccato senso imprenditoriale, Lombardo, dopo [...] su film commerciali interpretati da attori conosciuti (solo occasionalmente su film di qualità come Il cappotto, 1952, di AlbertoLattuada e Il bidone, 1955, di Federico Fellini), nel decennio successivo la situazione si andò trasformando, i gusti ...
Leggi Tutto
PIOVENE, Guido
Clelia Martignoni
PIOVENE, Guido. – Discendente da due nobili casate venete, nacque a Vicenza il 27 luglio 1907, figlio unico del conte Francesco Piovene di Porto Godi e di Stefania di [...] aveva pubblicato per Bompiani il romanzo Lettere di una novizia (Milano), che gli procurò notevole fama (nel 1960 AlbertoLattuada ne trasse un film).
Ambientato a Vicenza e dintorni, il romanzo, dalla struttura epistolare desueta, inquietò per la ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Anna Rosa (Rosanna)
Enrico Lancia
– Nacque in un sobborgo di Genova il 25 novembre 1939 da Giuseppe, costruttore edile proveniente da Camogli, e da Gelsomina Pensieri, di origine indiana [...] più rilevanti e meglio resi della sua carriera, la conturbante madonna Lucrezia interpretata in La mandragola (1965) di AlbertoLattuada, dal testo di Niccolò Machiavelli. Sensuale e stupenda Schiaffino diede una prova più che perfetta con una ...
Leggi Tutto