FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Cornovaglia, del Galles e dell'Irlanda; mentre a NE. del Passo di Calais essa della sua situazione politica: i principidi sangue possono tornare nelle loro capitali P. Bonnard, sono epigoni raffinati di Degas, di Renoir. Albert Marquet, X. K. Roussel ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] armoricano-varistici che dal Galles si stendono, attraverso principîdi supremazia e alle sue rivendicazioni verso l'impero, la posizione dei due poteri e le loro relazioni reciproche si vengono sempre più profondamente alterando. La morte diAlberto ...
Leggi Tutto
Figlio (Richmond 1894 - Parigi 1972) di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principediGalles, partecipò alla prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese. Poco dopo l'ascesa [...] una grave crisi costituzionale determinata dal rifiuto del governo di consentire al suo matrimonio morganatico con l'americana Wallace in favore del fratello Alberto (Giorgio VI), e si ritirò a vita privata col titolo di duca di Windsor; nel luglio ...
Leggi Tutto
Navigatore (Wexford, Irlanda, 1807 - Portsmouth 1873). Compì un viaggio nei mari artici alla ricerca di J. Franklin (1850-52), attraversando lo Stretto di Bering e scoprendo la costa merid. dell'Isola [...] e della Penisola del PrincipeAlberto. Essendo la nave rimasta bloccata dai ghiacci presso lo Stretto del PrincipediGalles, si spinse in slitta fino al Mare di Melville, già raggiunto da esploratori provenienti dall'Atlantico, completando così ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] succedeva il ramo laterale più prossimo rappresentato da Carlo Alberto, dal quale discende in linea primogenita Vittorio Emanuele III alla Spagna, e propose a Londra di far sposare sua figlia Maria al principediGalles e suo figlio Vittorio Amedeo a ...
Leggi Tutto
VITTORIA regina d'Inghilterra
Pietro SILVA
Nata il 24 maggio 1819 da Edoardo, duca di Kent, quartogenito del re Giorgio III e da Vittoria Maria Luisa figlia del duca Francesco di Sassonia-Coburgo; morta [...] dello stato e circoscritto nelle sue limitate funzioni diprincipediGalles, anche quando l'esperienza e l'età esplicazione delle sue caratteristiche volitive e autoritarie: il marito, Albertodi Sassonia-Coburgo, sposato nel 1840 e amato con una ...
Leggi Tutto
M‛CLURE, Sir Robert John Le Mesurier
Carlo Errera
Esploratore britannico, nato il 28 gennaio 1807 a Wexford (Irlanda), morto a Portsmouth il 17 ottobre 1873. Avendo seguito la carriera marinara, prese [...] Franklin a N. dello Stretto di Bering, ebbe la fortuna di scoprire la costa meridionale della Terra di Banks e insieme la Penisola del principeAlberto; chiuso poi dai ghiacci allo sbocco nord dello Stretto PrincipediGalles, si affidò alle slitte ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] stretti rapporti con i principidi Cipro avevano garantito ai film della navigazione medievale", presentato da Alberto Tenenti e Corrado Vivanti a partire 195.
218. Frederic C. Lane, The Venetian Galles to Alexandria, 1344, in Id., Studies in ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Galles. Un altro documento cita John Norman, Lord Mayor di Londra principedi Piemonte. La Federazione lariana di canottaggio crebbe notevolmente nel dopoguerra, grazie alla passione di singolo si impose Alberto Demiddi, argentino di origini italiane, ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] ridiscese il mattino successivo, con principidi congelamento al volto e agli arti (IX grado e A2) da Bernd Arnold e Kurt Albert (senza la vetta), nel 1995. (a.g.)
Grandes Mountains e di tutta l'Australia. Situato al confine tra Nuovo Galles del Sud ...
Leggi Tutto