Poletto, Piero
Stefano Masi
Scenografo cinematografico, nato a Sacile (Pordenone) il 20 giugno 1925 e morto a Roma il 17 giugno 1978. Fornì un contributo importante al cinema di Michelangelo Antonioni [...] una grave malattia, dovette lasciare la lavorazione del suo ultimo film, Il comune senso del pudore (1975) di AlbertoSordi, completato da Francesco Bronzi. Lavorò inoltre con i registi Zampa, Renato Castellani, Miklós Jancsó, Dino Risi, Pier Paolo ...
Leggi Tutto
Carotenuto, Mario
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 29 giugno 1916 e morto ivi il 14 aprile 1995. Esuberante e valido caratterista, C., interprete disordinato ma aperto a [...] Damiani e infine, ormai al tramonto della carriera, Il romanzo di un giovane povero (1995) di Ettore Scola con AlbertoSordi. Svolse anche attività televisiva e di doppiaggio.
Bibliografia
G. Governi, L. Settimelli, Nato con la camicia, Venezia 1997 ...
Leggi Tutto
Allasio, Marisa (propr. Maria Lucia)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica, nata a Torino il 14 luglio 1936. È divenuta celebre grazie al famoso film di Dino Risi Poveri, ma belli (1957) in cui [...] con Nino Manfredi e Paolo Ferrari Camping, primo film di Franco Zeffirelli, e fu di nuovo accanto a Nino Manfredi e con AlbertoSordi nel film di Risi Venezia, la luna e tu. Nello stesso anno fu anche la sonnambula innamorata nel film di Gianni ...
Leggi Tutto
albertosordiano
agg. (scherz.) Alla maniera dei personaggi interpretati dall’attore Alberto Sordi (1920-2003). ◆ Non so se simili medici di famiglia esistano ancora. Credo che qualcuno sia rimasto. […] Nel frattempo i medici sono ridiventati...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...