Thöni, Gustav
Italia • Trafoi, 28 febbraio 1951 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante
Può essere considerato uno dei padri dello sci italiano; la sua carriera agonistica ha lasciato [...] apertamente di un'autentica pietra miliare posta dagli azzurri nella storia dello sci.
Ritiratosi dall'attività agonistica, Thöni ha intrapreso la carriera di allenatore: a lui si devono tra l'altro la scoperta e i successi di AlbertoTomba. * ...
Leggi Tutto
MAIER, Hermann
Austria • Altenmarkt, 7 dicembre 1972 • Specialità: sci alpino, slalom gigante, supergigante
Sciatore noto come uno dei migliori al mondo degli ultimi anni, ha esordito in Coppa del [...] . Il 6 marzo 2005 ha ottenuto la cinquantesima vittoria in una gara di Coppa del mondo, raggiungendo così AlbertoTomba al terzo posto nella classifica degli sciatori più vincenti di sempre, dietro allo svedese Ingemar Stenmark (86 vittorie ...
Leggi Tutto
JAGGE, Finn Christian
Norvegia • Stabæk, 4 aprile 1966 • Specialità: sci alpino, slalom speciale
È stato uno slalomista attivo in Coppa del mondo dal 1985 al 2000. Ha vinto l'oro nello slalom speciale [...] 1985 nello slalom di Bormio, classificandosi quindicesimo. Durante gli anni Novanta è stato uno dei principali antagonisti di AlbertoTomba nello slalom speciale. Ha avuto una lunghissima carriera agonistica, che si è chiusa il 9 marzo 2000 dopo ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] lavoro. Passa l'infanzia dai nonni, a Cavaso del Tomba, ai piedi del Monte Grappa. Conquista la prima vittoria da un uomo ridotto a manichino di gesso. La bicicletta è trasgressiva. Alberto Savinio mette sopra la canna un nudo di donna con testa d' ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] come nuotare fosse un'attività diffusa e naturale. La tomba etrusca, riportata alla luce nel 1873, rappresenta il tuffo romano e componente dello staff federale di Sydney e di Atene.
Alberto Castagnetti è nato a Verona il 3 febbraio 1943. Come ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] resa famosa come golfista e che compare anche sulla sua tomba a Beaumont.
Se sulla Didrikson era aperto il dibattito, di ginnastica era guidata a quattro mani da Mario Corrias e Alberto Braglia: sette uomini capaci di collezionare quattro ori, un ...
Leggi Tutto
immane
(ant. inmane) agg. [dal lat. immanis «crudele», poi «gigantesco», comp. di in-2 e manus «buono»]. – Smisurato, di enorme grandezza: corpo, statura i.; l’i. gigante; più spesso di fatto, azione, comportamento, e, nell’uso letter. e ant.,...
quanto1
quanto1 agg., pron., avv. e s. m. [lat. quantus agg., quantum avv.]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, la quantità, come grandezza o misura (numero), estensione o durata, di singoli elementi o categorie di elementi (persone,...