• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Sport [43]
Biografie [23]
Competizioni e atleti [16]
Sport nella storia [13]
Discipline sportive [5]
Europa [4]
Geografia [4]
Storia [2]
Economia [1]
Religioni [1]

ALBARELLO, Marco

Enciclopedia dello Sport (2005)

ALBARELLO, Marco Italia • Aosta, 31 maggio 1960 • Specialità: sci nordico, fondo Fondista tra i più vincenti della storia della nazionale italiana, Albarello ha complessivamente vinto 10 titoli italiani, [...] km a tecnica classica ai Mondiali di Oberstdorf in Germania. La sua fortunata 'avventura' olimpica è quindi iniziata nel 1992 ad Albertville dove ha conquistato la medaglia d'argento sia nella 10 km a tecnica classica sia nella staffetta 4x10 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – GERMANIA – TORINO – ITALIA – NAGANO

HOLLWARTH, Martin

Enciclopedia dello Sport (2005)

HÖLLWARTH, Martin Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] medaglia di bronzo l'anno successivo nella stessa gara. Alle Olimpiadi invernali ha vinto 2 argenti nelle gare individuali ad Albertville (1992) e la medaglia di bronzo nella gara a squadre a Nagano (1998). Nei Mondiali di sci nordico del 2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREDAZZO – AUSTRIA – NAGANO

ZAIRE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419) Carmelo Formica Salvatore Bono La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] : per es., Léopoldville con Kinshasa, Coquilhatville con Mbandaka, Stanleyville con Kisangani, Elisabethville con Lubumbashi, Albertville con Kalamie, Banningville con Bandundu. Nonostante le notevoli perdite umane causate dalla guerra civile seguita ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ESTRAZIONE DEL RAME – CANNA DA ZUCCHERO – DECOLONIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAIRE (4)
Mostra Tutti

NIEMINEN, Toni Markus

Enciclopedia dello Sport (2005)

NIEMINEN, Toni Markus Finlandia • Lahti, 31 maggio 1975 • Specialità: sci nordico, salto È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia delle Olimpiadi invernali, vincitore di 2 ori [...] sci. A gennaio ha vinto la Tournée dei quattro trampolini, in febbraio 2 ori e un bronzo alle Olimpiadi di Albertville. In questa edizione, come componente del quartetto finlandese, ha vinto la gara a squadre dal trampolino K120 ed è diventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREAS GOLDBERGER – FINLANDIA

Olimpiadi estive: Barcellona 1992

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Barcellona 1992 Giorgio Reineri Numero Olimpiade  XXV Data: 25 luglio-9 agosto Nazioni partecipanti: 169 Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne) Numero atleti italiani: 318 (240 [...] organizzare i Giochi della XXV Olimpiade nel 1986, nella sessione del CIO tenuta a Losanna, che aveva anche scelto Albertville come sede dell'Olimpiade invernale. Alla vigilia della votazione pochi, in verità, pensavano che la città catalana potesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – FREDERIK WILLEM DE KLERK – MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE

SCHNEIDER, Verena (Vreni)

Enciclopedia dello Sport (2005)

SCHNEIDER, Verena (Vreni) Svizzera • Elm, 26 novembre 1964 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, combinata È stata sicuramente la migliore sciatrice della sua generazione e una [...] 1994 e nel 1995). Ha continuato a dominare lo sci alpino femminile durante gli anni seguenti, ma ai Giochi invernali di Albertville del 1992, afflitta da un'ernia discale, non ha ottenuto alcuna medaglia. Ai Giochi di Lillehammer (1994) è tornata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNIA DISCALE – LILLEHAMMER – SVIZZERA – CALGARY

Olimpiadi invernali: Nagano 1998

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Nagano 1998 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XVIII Data: 7 febbraio-22 febbraio Nazioni partecipanti: 72 Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne) Numero atleti italiani: [...] diventò l'atleta con il maggior numero di medaglie della storia olimpica invernale: dieci trofei, a partire dal successo ad Albertville 1992 proprio nella 15 km. Superò la russa Liubov Yegorova, che a Nagano non c'era, fermata dall'antidoping dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: OLE KRISTIAN FURUSETH – MICHAELA DORFMEISTER – STEPHAN EBERHARTER – DEBORAH COMPAGNONI – HOCKEY SU GHIACCIO

ANNECY

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della Francia sud-orientale, situata sul lago omonimo, capoluogo del dipartimento della Haute-Savoie con 17.223 ab. (1926). È in magnifica posizione, a 448 m. s. m., dominata dall'antico castello; [...] Ha filande di seta, stabilimenti di tessitura, cartiere ecc. Linee ferroviarie la uniscono a Ginevra, Aix-les-bains, Thônes e Albertville. È sede di prefettura, di corte d'assise e di tribunale di prima istanza. Tra gl'istituti d'istruzione novera un ... Leggi Tutto
TAGS: CONTI DI SAVOIA – CORTE D'ASSISE – PESCE PERSICO – AIX-LES-BAINS – RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNECY (1)
Mostra Tutti

Di Centa, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Di Centa, Manuela Italia • Paluzza (Udine), 31 gennaio 1963 • Specialità: sci nordico, fondo È stata una delle grandi protagoniste dello sci di fondo mondiale degli anni Novanta, assieme all'eterna [...] organizzati in Italia (Val di Fiemme, 1991), dove ha ottenuto un argento e 3 bronzi. Alle Olimpiadi invernali di Albertville, nel 1992, è arrivata la prima medaglia olimpica (un bronzo); l'anno dopo, ai Campionati Mondiali di Falun (Svezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANIA BELMONDO – LILLEHAMMER – THUNDER BAY – EVEREST – PALUZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Centa, Manuela (1)
Mostra Tutti

Seizinger, Katja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Seizinger, Katja Germania • Eberbach, 10 maggio 1972 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante Katja Seizinger può essere considerata una delle più grandi sciatrici di tutti [...] 1991, si prende la rivincita due anni dopo a Morioka vincendo l'oro in super G. Nel frattempo ai Giochi Olimpici di Albertville conquista il bronzo, sempre in super G. In Coppa del mondo, nel 1995, perderà per soli sei punti la sfera di cristallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VRENI SCHNEIDER – SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – SESTRIERE – GIAPPONE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali