• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [19]
Biologia [19]
Genetica [11]
Patologia [10]
Zoologia [6]
Fisiologia umana [4]
Chimica [4]
Biografie [3]
Discipline [3]
Fisica [3]

albinismo

Enciclopedia on line

Anomalia congenita ed ereditaria, presente in una grande quantità di Vertebrati (Mammiferi, Uccelli, Pesci, ecc.), consistente nella depigmentazione parziale o totale della pelle, dei peli e dei capelli, [...] vari tipi di a. parziale (albinismus conscriptus), cioè a chiazze, sono invece dominanti. La frequenza degli individui albini varia nelle diverse popolazioni. Nelle popolazioni di razza bianca, l’a. da deficit di tirosinasi colpisce una persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: AMMINOACIDO – VERTEBRATI – MAMMIFERI – MELANINA – COROIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su albinismo (4)
Mostra Tutti

allocroismo

Enciclopedia on line

Caso particolare di albinismo in cui il bianco è disposto a macchie o a tratti; si riscontra in alcuni uccelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: ALBINISMO

Winter, Johnny

Enciclopedia on line

Winter, Johnny ). Chitarrista e cantante statunitense (Beaumont, Texas, 1944 – Zurigo 2014). Celebre bluesman affetto da albinismo, è noto soprattutto per l’uso virtuoso della chitarra. Il suo esordio discografico risale [...] al 1968 con l’album omonimo che ebbe un enorme successo, a cui parteciparono diverse leggende del genere dell’epoca tra cui W. Dixon e L. Walter. Dopo la pubblicazione del successivo album Second Winter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUDDY WATERS – ALBINISMO – CHITARRA – ZURIGO – TEXAS

ALLOCROISMO

Enciclopedia Italiana (1929)

Caso particolare di albinismo, in cui il bianco è disposto a macchie o a tratti. Da noi non sono rari gl'individui allocrostici di merlo, tordo, storno, passera, fringuello, lodola e altri uccelli comuni; [...] ma questi, col processo della muta, ridivengono talora normali ... Leggi Tutto
TAGS: FRINGUELLO – ALBINISMO

albino

Enciclopedia on line

Termine, usato in origine per i neri bianchi dell'Africa occidentale, che in medicina si riferisce all'individuo affetto da albinismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – ALBINISMO

eterocrosi

Enciclopedia on line

In biologia, l’insieme delle anomalie del colore che si presentano in alcuni individui di varie specie animali, come l’albinismo, il melanismo, l’isabellismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: ALBINISMO – MELANISMO

genotipo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

genotipo In biologia, componente genetica che determina un particolare tratto o caratteristica di un organismo detto fenotipo (per es., l’albinismo). In economia e nelle scienze sociali, per analogia, [...] particolare aspetto di un’impresa o di un’organizzazione (per es., una routine produttiva o organizzativa) che si riflette direttamente su una caratteristica determinante un vantaggio competitivo sul mercato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su genotipo (4)
Mostra Tutti

leucopatia

Enciclopedia on line

Anomalia congenita caratterizzata da assenza di pigmento. Si osserva in special modo a livello della pelle, dell’iride e della coroide (➔ albinismo). Si associa spesso a leucotrichia, decolorazione dei [...] peli (in special modo dei capelli), che si presentano bianchi. È fenomeno di natura congenita, al contrario della canizie che è acquisita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ALBINISMO – COROIDE

depigmentazione cutanea

Dizionario di Medicina (2010)

depigmentazione cutanea Perdita della pigmentazione della cute, focale o generalizzata. Tra le forme locali, l’esempio più tipico è quello della vitiligine. Le forme generalizzate più diffuse sono secondarie [...] ad albinismo e fenilchetonuria. ... Leggi Tutto
TAGS: VITILIGINE – ALBINISMO – CUTE

acromia

Enciclopedia on line

Scoloramento della pelle, per mancanza del normale pigmento cutaneo (melanina). Può essere circoscritta o diffusa, congenita, ereditaria o acquisita, primitiva o secondaria ad altre alterazioni cutanee. [...] Un esempio di a. congenita è l’albinismo (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ALBINISMO – MELANINA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
albinismo
albinismo s. m. [der. di albino]. – 1. Anomalia ereditaria, consistente nella mancata formazione del pigmento melaninico con conseguente depigmentazione parziale o totale della pelle, dei peli e dei capelli, dell’iride e della coroide, da...
albino
albino agg. e s. m. (f. -a) [dal port. albino (usato in origine per i Negri bianchi dell’Africa occidentale), che è dal lat. tardo albinus «bianchiccio», der. di albus «bianco»]. – Affetto da albinismo: il suo compagno di banco è a. (o è un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali