Enti a partecipazione necessaria rientranti nella più ampia categoria degli enti pubblici associativi, caratterizzati soprattutto da un’organizzazione di tipo assembleare per cui tutti i soggetti facenti [...] della professione e di emettere pareri circa gli onorari dovuti dai clienti per determinate prestazioni professionali. L’iscrizione in un albo è provvedimento (ammissione amministrativa) in forza del quale un privato, che ne abbia fatto richiesta ...
Leggi Tutto
Il lavoro aereo e nautico sono attività lavorative rientranti nelle fattispecie disciplinate dal codice della navigazione, in ragione di alcune peculiarità legate all’oggetto della prestazione e ai soggetti [...] un preventivo accertamento della relativa idoneità fisica, nonché della preparazione professionale. Il personale assunto è iscritto in un apposito albo, denominato matricola per la gente di mare e albo o registro per la gente dell’aria. Il requisito ...
Leggi Tutto
L’abilitazione è il provvedimento che costituisce l’esito di un riscontro di idoneità da parte della pubblica amministrazione competente, chiamata a compiere valutazioni di carattere esclusivamente tecnico [...] costituzionale, come la libertà di insegnamento, la libertà professionale, la libertà di circolazione) oppure ad rem. In esercizio delle quali è prevista l’iscrizione in un apposito albo), l’atto considerato come abilitazione non coincide con l’ ...
Leggi Tutto
Documento ufficiale che attesta pubblicamente il fatto che i soggetti iscritti dispongono di particolari requisiti, di volta in volta stabiliti dalla legge, e, quindi, la loro idoneità all’esercizio di [...] libere professioni specificano che, tramite l’iscrizione all’albo, si diviene parte costitutiva del gruppo professionale, contraendo diritti e doveri nei confronti dell’Ordine professionale e degli altri iscritti.
Voci correlate
Atto amministrativo ...
Leggi Tutto
PROCURATORI E AVVOCATI (XVIII, p. 296)
Ferdinando Umberto Di Blasi
AVVOCATI Con r. decreto 22 gennaio 1934, n. 37 furono emanate le norme integrative e di attuazione del r. decreto l. 27 novembre 1933, [...] 9 luglio successivo, n. 1482, laddove per l'iscrizione nell'albo venne prescritto un esame da svolgersi ogni anno in Roma, presso la professione, ovvero abbiano abbandonato l'esercizio professionale per invalidità derivante da malattia, da vecchiaia ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646)
Carlo GRILLI
PUBBLICI Col 30 giugno 1936 ha cessato di funzionare l'alto commissariato per la provincia di Napoli; col 30 giugno 1937 sono stati soppressi i provveditorati [...] delle opere pubbliche con la formazione dell'albo nazionale degli appaltatori, disposta col r. albo è istituito presso il Ministero dei lavori pubblici; per esservi iscritti occorrono determinati requisiti di idoneità morale, politica e professionale ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] delle edizioni e il 23 maggio 1766 un albo di quarantotto "correttori abilitati alla verifica delle bozze istruzione secondaria. Le "Pubbliche scuole" a Venezia (1774-1807), "Istruzione Tecnica Professionale", n. ser., 19, 1982, nr. 71, pp. 185-192; ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] registro con conseguente abilitazione (dopo un anno dall'iscrizione) all'esercizio professionale dinanzi alle preture del distretto in cui è compresa la loro residenza.
L'iscrizione nell'albo dei procuratori - che si consegue a seguito di un apposito ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] della contribuzione figurativa. L’art. 36 prevede invece che, con il Fondo per la formazione professionale di cui all’art. 9 d.l. 20.5.1993, n. 148, conv. e cessazioni relative ai soggetti iscritti all’albo delle imprese artigiane, prevedendo che, « ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] siano state fra le prime regioni in cui sono sorte delle associazioni professionali.
Qual è stata la loro genesi? Si pensa che esse attività imprenditoriale che non sia qualcos'altro, cosicché l'albo è affollato da ogni tipo di unità produttive non ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...