Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] è parte integrante.
2.2. Le nuove regole sull’attività libero-professionale intramoenia
La ratio della previsione legislativa (art. 15 quinquies, d è stata anche quella della istituzione di un albo nazionale, con condizioni di accesso rigorose e ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] ’art. 210;
• a gestione e l’aggiornamento dell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle Commissioni giudicatrici di cui al di responsabilizzare le stazioni appaltanti (promuovendone le professionalità interne), finisce – a ben vedere – per ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] c, d ed e) ed una apposita sezione dell’albo istituito presso il Ministero del lavoro nel quale le agenzie 2000).
L’insieme delle informazioni raccolte nelle scheda anagrafico-professionale costituisce la base del Sistema Informativo Lavoro (art. ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] in un albo tenuto dalle autorità creditizie (art. 13 t.u.b.). Sono iscritti nell’albo i soggetti membri degli organi sociali, devono possedere requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza. L’acquisto di una quota significativa del ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] ); nella seconda ipotesi essa viene a esistenza grazie all’iscrizione (si pensi alla qualificazione professionale a seguito dell’iscrizione a un albo; o piuttosto all’iscrizione o alla cancellazione nel registro delle imprese delle società di ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] (la cui figura viene abolita) iscritti al relativo albo (che viene soppresso alla data di emanazione del introduzione di ruoli unici (e non di semplici sezioni per professionalità speciali) per la dirigenza delle autorità indipendenti, nel rispetto ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] e mai sovrapponibili a quelli di altri organismi pubblici professionalmente dedicati alla sicurezza interna (forze di polizia) ed sindacati, né rivolte contro giornalisti professionisti iscritti all’Albo.
Inoltre, la garanzia funzionale non è in ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] portale internet attivato presso il Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori dal quale sia stata acquisita la estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (ad esempio, per eseguire un ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] competente e composto di tre membri, due dei quali scelti tra gli iscritti all'albo dei revisori dei conti o tra persone in possesso di specifica professionalità. Il quarto organo è l’organismo preposto al controllo di gestione. Nel complesso, l ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] forense, che ha riscritto (art. 22) l’accesso all’albo speciale, affidandolo, a regime, oltre che al tradizionale esame di appello al Consiglio di Stato.
Il d.m. n. 47/2016 (esercizio professionale effettivo)
Il d.m. 25.2.2016, n. 47 (G.U. ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...