BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] Schönen und B. VIII, Stuttgart 1903 (vedi anche la recensione di J. Haller, in Hist. Zeitschr., XCIX [1907], pp. 366-380); M. Pieri, und König Adolf von Nassau, in Neues Archiv, XXXII (1907), pp. 493-498; W. Renken, Hat König Albrecht I dem Papste B ...
Leggi Tutto
BERARDI, Giovanni
Ingeborg Walter
Discendente da una famiglia comitale, infeudata di Tagliacozzo fino al sec. XIII, che derivava le sue origini da un certo Berardo, conte dei Marsi nel sec. X, il B., [...] archiepiscopus Tarentinus); IV, Die Protokolle des Concils von 1436, a cura di J. Haller, ibid. 1903, ad Indicem (sub , ad Indicem (sub voce Tarent); XIII, Deutsche Reichstagsakten unter König Albrecht II., 1. Abteilung, 1438, a cura di G. Beckmann, ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) Della Scala, signore di Verona e Vicenza, [...] Frisinga come successore di Hermann von Cilly, trasferito a Trento. 574; XI, ibid. 1898, pp. 364, 397; J. Haller, Concilium basiliense, II,Basel 1897, pp. 156, 228, 230 s pp. 170, 262; G. Hödl, Albrecht II., in Forschüngen zur Kaiser- und ...
Leggi Tutto