CORTI, Alfonso
Mirko D. Grmek
Nacque a Gambarana in Lomellina (allora provincia del Regno sardo, ora prov. di Pavia) il 15 giugno 1822, primogenito di Gaspare marchese di Santo Stefano Belbo e da Beatrice [...] VII e, secondo il giudizio espresso da AlbrechtHaller in Bibliotheca anatomica, un ottimo anatomista. Nello 1876) eine Biographie aufGrund neu erfundener Quellen, Bern 1944; Id., Ein neuer Brief von A. C., in Gesnerus, I (1944), pp. 137-146; B. Kisch ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] Schönen und B. VIII, Stuttgart 1903 (vedi anche la recensione di J. Haller, in Hist. Zeitschr., XCIX [1907], pp. 366-380); M. Pieri, und König Adolf von Nassau, in Neues Archiv, XXXII (1907), pp. 493-498; W. Renken, Hat König Albrecht I dem Papste B ...
Leggi Tutto
BERARDI, Giovanni
Ingeborg Walter
Discendente da una famiglia comitale, infeudata di Tagliacozzo fino al sec. XIII, che derivava le sue origini da un certo Berardo, conte dei Marsi nel sec. X, il B., [...] archiepiscopus Tarentinus); IV, Die Protokolle des Concils von 1436, a cura di J. Haller, ibid. 1903, ad Indicem (sub , ad Indicem (sub voce Tarent); XIII, Deutsche Reichstagsakten unter König Albrecht II., 1. Abteilung, 1438, a cura di G. Beckmann, ...
Leggi Tutto
PONTANO, Lodovico
Thomas Woelki
PONTANO, Lodovico (Ludovicus Romanus). – Nacque probabilmente verso il 1409 a Cerreto di Spoleto dal medico Sante Pontano. Non si conosce il nome della madre.
L’anno [...] ind.; J.J.I. von Döllinger, Materialien zur Geschichte des Concilium Basiliense, I-VIII, a cura di J. Haller et al., Basel 1896-1936, ad ind.; Deutsche 1971, pp. 691-703, 698; Regesta Imperii, XII: Albrecht II. 1438-1439, a cura di J.F. Böhmer ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) Della Scala, signore di Verona e Vicenza, [...] Frisinga come successore di Hermann von Cilly, trasferito a Trento. 574; XI, ibid. 1898, pp. 364, 397; J. Haller, Concilium basiliense, II,Basel 1897, pp. 156, 228, 230 s pp. 170, 262; G. Hödl, Albrecht II., in Forschüngen zur Kaiser- und ...
Leggi Tutto
VALLARESSO, Fantino
Eleftherios Despotakis
VALLARESSO (Valaresso), Fantino. – Figlio di Vittore, di nobile famiglia veneziana, nacque a Venezia, con ogni probabilità negli anni 1392/1393. L’identità [...] Venezia.
Fonti e Bibl.: J. Haller, Concilium Basiliense. Studien und Quellen zur Geschichte des Concils von Basel, I, Basel 1896, III, coll. 1695-1702; G. Beckmann, Deutsche Reichstagsakten unter König Albrecht II., 1438, Gotha 1908, pp. 169, 572, ...
Leggi Tutto