Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] anche per la presenza di elementi endemici, comprende Insettivori, Lagomorfi, Roditori, tra cui i lemming, vari Canidi, grandi felini, alci, renne e vari Bovidi massicci e di ambiente aperto, nonché forme peculiari di mammut (Arctelephas) e di Equidi ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Onega. In esse sono rappresentati figure umane o antropo-zoomorfe, uccelli acquatici dal lungo collo, rettili, renne, alci, orsi, pesci e battelli. Malgrado l'affinità del repertorio figurativo, distinzioni risultano evidenti nelle due località, con ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] . Sulla parete laterale quattro tigri si dirigono verso destra; sul coperchio le stesse muovono nella direzione opposta, seguite da due alci femmina (prive di corna), tre mufloni e due cinghiali, mentre un altro alce è rappresentato al di sotto dell ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] nel loro ambiente, ben poco sappiamo dei loro sistemi di guida: ad esempio molti grandi Ungulati, come cervi, alci, caribù, zebre, gru e altri ancora, compiono regolari migrazioni che sicuramente comportano homing, ma a dispetto delle raffinate ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] specializzati che avevano adottato tecniche di caccia individuale in ambiente forestale; le prede erano rappresentate da alci, cervi, cinghiali, uri. Il loro comportamento venatorio era dunque più "opportunista" di quello proprio dei cacciatori ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] anche trasformato in bevande inebrianti. Ma più che altro si viveva della caccia, che veniva praticata sui caribù, i cervi, gli alci, gli orsi, i castori, e della pesca, che si faceva con reti, ami, arponi; un metodo speciale era quello di ammazzare ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] a scomparire con la riduzione del dosaggio.
Il siero antilinfocitario, o meglio una frazione di esso, la globulina antilinfocitaria (ALCI), è un preparato biologico che si ottiene iniettando linfociti umani nel cavallo o nella pecora o nel coniglio ...
Leggi Tutto
emblema
emblèma s. m. [dal lat. emblema, gr. ἔμβλημα, propr. «cosa inserita», dal tema di ἐμβάλλω «gettar dentro»; il termine acquista il sign. moderno con l’opera Emblematum liber (1531) di A. Alciato] (pl. -i). – 1. Figura simbolica, di...