• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Religioni [7]
Medicina [2]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

venire

Sinonimi e Contrari (2003)

venire [lat. vĕnire] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano; imperat. vièni, venite; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. [...] venire alla vita] ≈ [→ VENIRE (2)]. □ venire a morte [perdere la vita] ≈ andare all'altro mondo (o all'aldilà o al creatore), (eufem.) andarsene, (pop.) crepare, (lett.) decedere, (lett.) defungere, mancare, morire, (eufem.) spegnersi, spirare, (lett ... Leggi Tutto

ade

Sinonimi e Contrari (2003)

ade s. m. [dal gr. Adēs, lat. Hades, nome del dio che regnava sull'oltretomba]. - (mitol.) [regno dei morti, nella concezione pagana] ≈ aldilà, (lett.) averno, (lett.) erebo, inferi, inferno, oltretomba, [...] orco, (lett.) tartaro. ↔ eliso, (lett.) empireo ... Leggi Tutto

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] , risuscitare, tornare al mondo (o a vivere). □ venire alla vita ≈ (fam.) arrivare, nascere, venire al mondo (o alla luce). □ vita eterna ≈ aldilà, eternità. ↔ vita terrena. □ vita natural durante ≈ a vita, per sempre, per tutta la vita. [⍈ MORIRE] ... Leggi Tutto

altro

Sinonimi e Contrari (2003)

altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. [...] ▲ Locuz. prep.: d'altra parte (o d'altro lato o d'altro canto) ≈ del resto, peraltro; dell'altro mondo ≈ incredibile. b. [in posizione predicativa, dissimile, con la prep. da: il suo comportamento è a. ... Leggi Tutto

soccombere

Sinonimi e Contrari (2003)

soccombere /so'k:ombere/ v. intr. [dal lat. succumbĕre "soggiacere, soccombere"] (non usato il part. pass. e quindi le forme comp.) - 1. [essere sconfitto, avere la peggio, anche con la prep. a: s. al [...] (su), vincere (ø, su). 2. (estens.) [perdere la vita: s. in battaglia] ≈ (pop.) andare al creatore (o all'aldilà o all'altro mondo), (spreg.) crepare, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (eufem.) mancare, morire, perire, (lett.) procombere, (spreg ... Leggi Tutto

migliore

Sinonimi e Contrari (2003)

migliore /mi'ʎore/ [lat. melior -oris, compar. di bonus "buono"; trattato anche in ital. come compar. di buono]. - ■ agg. 1. [come compar. di buono, che è superiore in bontà, capacità, efficacia, qualità, [...] più buono. ↔ peggiore. ● Espressioni: fig., eufem., passare a miglior vita [cessare di vivere] ≈ andare al creatore (o all'aldilà o all'altro mondo), andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere ... Leggi Tutto

qua

Sinonimi e Contrari (2003)

qua avv. [lat. eccu(m) hac] (radd. sint.). - 1. [nel luogo vicino a chi parla: mi trovo q. per caso] ≈ in questo luogo (o posto), qui, [se il luogo è posto in basso] quaggiù, [se il luogo è posto in alto] [...] determinato limite: la mia casa è al di q.] ↔ al di là, dietro, oltre. 2. [il mondo dei vivi] ≈ (questo) mondo, secolo. ↔ aldilà, altro mondo, oltretomba, regno dei morti; di qua e di là [in ogni luogo: guardare di q. e di là] ≈ dappertutto, di sotto ... Leggi Tutto

morto

Sinonimi e Contrari (2003)

morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] .: essere a un punto m.] ≈ blocco, cul-de-sac, cul di sacco, punto d'arresto, stasi. □ regno dei morti ≈ aldilà, altro mondo, oltretomba. ↔ aldiquà, mondo (dei vivi). □ uomo morto [particolare tipo di attaccapanni munito di spalliera per l'appoggio ... Leggi Tutto

nascere

Sinonimi e Contrari (2003)

nascere /'naʃere/ [lat. nasci] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di: n. [...] da buona famiglia] ≈ venire alla luce (o al mondo). ↔ andare all'altro mondo (o al creatore o all'aldilà), (eufem.) andarsene, (spreg.) crepare, (lett.) decedere, (lett.) defungere, morire, perire, scomparire, spegnersi, spirare, (spreg.) tirare le ... Leggi Tutto

cuoio

Sinonimi e Contrari (2003)

cuoio /'kwɔjo/ s. m. [lat. cŏrium] (pl. cuoi, ant. le cuoia, tuttora vivo nel sign. 2). - 1. [secondo strato del derma di alcuni animali sottoposto alla concia: borsa, scarpe di c.] ≈ (ant.) corame. ‖ [...] com.) capillizio. ⇑ cute, epidermide, pelle. □ lasciarci (o tirare) le cuoia ≈ (eufem.) andare all'altro mondo (o all'aldilà o al Creatore), (eufem.) andarsene, (pop.) crepare, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (lett.) mancare, morire, passar a ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Concezioni dell’aldilà
Concezioni dell'aldila Luigi Turri Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Vicino Oriente antico e in Egitto non esistono concetti simili ai nostri riguardanti la morte, non c’é...
Visioni dell’aldilà
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dopo una flessione fra X e XI secolo, la letteratura dell’aldilà riprende con vigore sviluppando lo schema consueto del viaggio dell’anima compiuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali