• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [3]
Religioni [2]
Temi generali [2]
Storia [2]
Comunicazione [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Ordini congregazioni e culti marginali [1]
Operatori religiosi e addetti al culto [1]
Psicologia dell eta evolutiva [1]

Cazzullo, Aldo

Enciclopedia on line

Cazzullo, Aldo Giornalista e scrittore italiano (n. Alba 1966). Ultimati gli studi, nel 1988 è stato assunto come praticante nella redazione de La Stampa; grazie alla sua penna attenta e audace è stato una delle firme più note del quotidiano torinese sino al 2003, quando è diventato editorialista e inviato per il Corriere della sera. Testimone di grandi appuntamenti elettorali e sportivi (in patria e all’estero), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PURGATORIO – LE STELLE – MUSSOLINI – FASCISMO

Elisa Di Francisca

Il Libro dell Anno 2016

Aldo Cazzullo Elisa Di Francisca L’Europa in punta di fioretto Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] via. Un gesto destinato a restare. Elisa Di Francisca ha stabilito un primato che nessuno potrà mai battere: è stata la prima atleta a mostrare la bandiera europea ai Giochi Olimpici. Da sempre il vessillo ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – GIOVANNA TRILLINI – VALENTINA VEZZALI – BARCELLONA 1992
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elisa Di Francisca (1)
Mostra Tutti

Neologismi

Il Libro dell'Anno 2014

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] portata in pubblico. I dilettanti hanno fatto l’arca. Gli “esperti” hanno fatto il Titanic» (Matteo Renzi, cit. da Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 12 gennaio 2014, p. 3). • La commissione Bilancio al Senato ha dato parere non ostativo (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN – DROSOPHILA MELANOGASTER – LETTERATURA DI GENERE – NARRATIVA DI CONSUMO – INVASIONI BARBARICHE

autofustigazione

NEOLOGISMI (2018)

autofustigazione (auto-fustigazione), s. f. Pena inflitta a sé stessi; per estensione e in senso figurato, aspra critica rivolta verso sé stessi. • È possibile che l’Europa stia scrivendo in questo momento [...] Francesco. Eppure l’Italia della ricostruzione non si riconosce nella politica. La volontà di ripartenza non passa dalle urne. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 1° giugno 2015, p. 2, Primo piano). - Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. f ... Leggi Tutto
TAGS: FLAGELLANTI – FETICISTICI – MADRID – ITALIA – EUROPA

speranziano

NEOLOGISMI (2018)

speranziano s. m. e agg. Sostenitore di Roberto Speranza, dal 2017 coordinatore nazionale del movimento Articolo 1 ‒ Movimento Democratico e Progressista; che si richiama a Roberto Speranza. • L’unico [...] Giachetti, che si difende: «Culo si può dire...». Orfini insiste; alla fine ci si accorda su «faccia di bronzo». (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 19 dicembre 2016, p. 1, Prima pagina) • il puzzle che il segretario Carmelo Miceli deve comporre ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SPERANZA – ANTONIO RUBINO – INDIGNATI

Renzusconi

NEOLOGISMI (2018)

Renzusconi s. m. inv. (iron.) Reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. • A smentire chi dice che il Senato non serve, c’è il fatto che [...] . Il “Renzusconi” non mi pare molto popolare, anzi tirerà la volata a [Beppe] Grillo» (Massimo D’Alema intervistato da Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 26 maggio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dai nomi propri (Matteo) Renz(i) e (Silvio ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – FRANCESCO STORACE – CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – SENATO

quota azzurra

NEOLOGISMI (2018)

quota azzurra loc. s.le f. (iron.) La percentuale di presenze maschili. • [tit.] La forza simbolica delle «quote azzurre» [testo] E ora passiamo alle quote azzurre per la presenza dei padri in famiglia, [...] adottarne linguaggio, modi, mentalità. In alcune professioni, tipo la magistratura o la medicina, bisognerà introdurre le quote azzurre. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 11 aprile 2017, p. 31). - Composto dal s. f. quota e dall’agg. azzurro, sul ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

terronismo

NEOLOGISMI (2018)

terronismo s. m. L’orgolio di chi è considerato terrone, figlio del Sud. • «In realtà volevo prendere in giro la nostra civiltà, non l’Islam, senza fare la morale a nessuno ‒ sottolinea [Checco Zalone] [...] », il misto di rancore antisettentrionale e rivendicazionismo consolatorio che è in realtà stretto parente del localismo leghista. (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 14 marzo 2012, p. 41, Terza pagina) • Vorrei solo precisare che il revival attuale ... Leggi Tutto
TAGS: RAFFAELE LA CAPRIA – UNITÀ D’ITALIA – CHECCO ZALONE – BIG BANG – BOLOGNA

babelismo

NEOLOGISMI (2018)

babelismo s. m. Confusione chiassosa, con riferimento alla confusione biblica delle lingue. • tra le tante, Andrea Zanzotto ha anche questa straordinaria qualità. Di cercare spasmodicamente la bellezza [...] . La Chiesa deve tornare a essere luogo appassionato di attrattiva, non luogo che genera noia» (Angelo Scola intervistato da Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 2 aprile 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Babele con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ZANZOTTO – CRISTIANESIMO – MILLE MIGLIA – BRICOLAGE

azzeratore

NEOLOGISMI (2018)

azzeratore s. m. Chi vuole ripartire daccapo, azzerando tutto. • Non vogliono essere chiamati i «rottamatori» del centrodestra. Ma chi sono questi azzeratori? Sono under 35, eletti nei consigli comunali [...] 27 maggio 2012, p. 8, Primo Piano) • Non solo il mondo non finisce e non finirà ‒ ecco cosa dicono [Aldo] Cazzullo e [Silvia] Avallone ‒ ma chi s’attarderà a guardarsi indietro nostalgicamente rimarrà pietrificato nel proprio canto del cigno, escluso ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – ROMA
1 2 3
Vocabolario
Famiglia queer
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, sentimentali e dalla condivisione delle...
teoantropologia
teoantropologia s. f. Concezione teologica che sottolinea la possibilità della persona umana di assimilarsi a Dio. ◆ «L’uomo vale quanto Dio. Perché, come dice Dante, può indiarsi: essere come Lui». È la «teoantropologia», termine da lui [don...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali