Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di "cinema classico" si riferisce solitamente alla storia di Hollywood. [...] il pubblico europeo con grazia, precisione e facilità di ricezione. Il trionfo di La signora Omicidi (The Ladykillers, 1955) con AlecGuinness e Peter Sellers è probabilmente il punto più alto della fama della casa di produzione e l’inizio dello ...
Leggi Tutto
Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] Lom e, in quest'ambito, al caso, tutt'altro che raro, di eccelsi attori teatrali ‒ John Gielgud, Ralph Richardson, AlecGuinness ‒ impostisi in splendenti cammei. Molto richiesti nei periodi di intensa produttività e quindi garantiti dalla continuità ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] la pena ricordare sia Our man in Havana (1959; Il nostro agente all'Avana), ancora tratto da Greene, con uno splendido AlecGuinness nel ruolo di un indolente agente segreto coinvolto in un intrigo spionistico paradossale che assume a poco a poco i ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] inimitabile.
Interpreti e personaggi: Dennis Price (Louis Mazzini/ suo padre), Joan Greenwood (Sibella), Valerie Hobson (Edith), AlecGuinness (Ascoyne D'Ascoyne, Henry D'Ascoyne, reverendo Lord Henry D'Ascoyne, ammiraglio Horatio D'Ascoyne, generale ...
Leggi Tutto
Star Wars
Alberto Farina
(USA 1977, Guerre stellari, colore, 121m, 125m nell'edizione del 1997); regia: George Lucas; produzione: Gary Kurtz per Lucasfilm; sceneggiatura: George Lucas; fotografia: Gilbert [...] Hamill (Luke Skywalker), Harrison Ford (Han Solo), Carrie Fisher (principessa Leia Organa), Peter Cushing (Grand Moff Tarkin), AlecGuinness (Ben 'Obi-Wan' Kenobi), Anthony Daniels (See Threepio 'C3PO'), Kenny Baker (Artoo Detoo 'R2D2'), Peter Mayhew ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] nel disastro finanziario di The fall of the Roman empire (1964; La caduta dell'impero romano), con Sophia Loren e AlecGuinness. Non abituato a rovesci così devastanti, il regista si rifugiò in una storia di guerra su commissione, The heroes of ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] criminali, che mette in scena con acuta precisione fisionomica e comportamentale, gli sono simpatici: il professor Marcus di AlecGuinness (il grande interprete al quale più è rimasta legata l'immagine della Ealing) è un prototipo di ambivalenza ...
Leggi Tutto
Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] , commento musicale, scenografia, montaggio e sonoro.
Interpreti e personaggi: Peter O'Toole (Thomas Edward Lawrence), AlecGuinness (principe Feisal), Anthony Quinn (Auda Abu Tayi), Jack Hawkins (generale Allenby), Omar Sharif (sceriffo Ali ...
Leggi Tutto
De Concini, Ennio
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista cinematografico, commediografo e giornalista, nato a Roma il 9 dicembre 1923. Autore versatile e prolifico, ha ideato storie di robusta e articolata [...] visionario Gli ultimi dieci giorni di Hitler (1973), noto anche come Hitler: the last ten days, interpretato da AlecGuinness. Tra le sceneggiature scritte negli anni seguenti, molte delle quali per produzioni estere, figurano Salon Kitty (1976), una ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] di produzione Ealing Studios. Spesso interpretate da attori quali Will Hay, George Formboy e, soprattutto, dal giovane AlecGuinness, nel ruolo di individui deboli e mansueti che si ribellano alle autorità costituite, risultano pervase dal tipico ...
Leggi Tutto