• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
20 risultati
Tutti i risultati [59]
Biografie [20]
Cinema [25]
Matematica [11]
Musica [5]
Temi generali [5]
Sport [3]
Storia del cinema [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [3]
Film [2]
Storia [2]

Aleksandrov, Aleksandr Danilovič

Enciclopedia on line

Matematico russo (Volyn´, governatorato di Rjazan´, 1912 - Pietroburgo 1999), è stato professore all'università di Leningrado, già membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Ha svolto importanti ricerche in geometria dei corpi convessi (utilizzando metodi della teoria generale degli insiemi) e in teoria della misura (misure regolari, convergenza stretta, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLA MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleksandrov, Aleksandr Danilovič (1)
Mostra Tutti

Aleksandrov, Boris Kapitanovič

Enciclopedia on line

Ingegnere russo (Ordžonikidze 1889 - Mosca 1973). Si è occupato principalmente della sistemazione di bacini fluviali, in specie quello del Volga, e della progettazione di centrali idroelettriche. Dal 1947 al 1963 ha insegnato impianti idraulici presso l'Istituto di energetica di Mosca. È stato insignito dell'ordine di Lenin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – ORDŽONIKIDZE – MOSCA – VOLGA

Aleksandrov, Pavel Sergeevič

Enciclopedia on line

Aleksandrov, Pavel Sergeevič Matematico russo (n. Bogorodsk, Mosca, 1896 - m. 1982). Prof. all'univ. di Mosca (1928), premio Stalin (1943) per le sue ricerche di topologia. È autore, con H. Hopf, del celebre trattato Topologie (1935). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOPOLOGIA – STALIN – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleksandrov, Pavel Sergeevič (1)
Mostra Tutti

Aleksandrov, Grigorij Vasil´evič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del regista cinematografico G. V. Mormonenko (Sverdlovsk 1903 - Mosca 1983). Debuttò come attore sotto la regia di S. M. Ejzenštejn, di cui fu poi stretto collaboratore per una decina d'anni. Tra i suoi film più importanti sono da ricordare: il documentario Internacional ("L'Internazionale", 1933), la prima esperienza sovietica nel campo del sonoro; Vesëlye rebjata ("Tutto il mondo ride", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVERDLOVSK – RAZZISMO – MOSCA – VOLGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleksandrov, Grigorij Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Aleksandrov, Aleksandr Vasil´evič

Enciclopedia on line

Musicista (Plakino, Russia, 1883 - Berlino 1946). Allievo di A. K. Ljadov, A. K. Glazunov e N. A. Rimskij Korsakov a Pietroburgo e di S. Vasilenko a Mosca, insegnò a Tver´, al conservatorio di Mosca e dal 1919 al 1930 alla scuola musicale di A. Skrjabin. Fu per varî anni direttore di coro a Mosca e dal 1928 alla morte diresse i complessi di canti e di danze dell'Armata rossa. Compose l'inno del partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIMSKIJ KORSAKOV – VASILENKO – SKRJABIN – GLAZUNOV – BERLINO

Krylov, Viktor Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del drammaturgo russo Viktor Aleksandrov (Mosca 1838 - Pietroburgo 1906). Scrittore fecondissimo, trattò di preferenza, ma senza originalità, problemi sociali (Protiv tečenija "Contro corrente", [...] 1864) e storici (Carevna Sofija "La principessa Sofia") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – MOSCA

Pontrjagin, Lev Semënovič

Enciclopedia on line

Matematico (n. Mosca 1908 - m. 1988). Prof. nell'univ. di Mosca dal 1935 e membro dell'Accademia delle scienze dell'Unione Sovietica. Discepolo di Aleksandrov, è stato uno dei più eminenti cultori di topologia: [...] a lui si devono fondamentali risultati di topologia algebrica e contributi al difficile problema di classificare le applicazioni continue di una sfera a m dimensioni in una a n dimensioni. Tra le opere: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Uryson, Pavel Samuilovič

Enciclopedia on line

Matematico (Odessa 1898 - Batz, Loira, 1924). Diplomatosi nel 1921 all'univ. di Mosca, vi insegnò per pochi anni. Morto giovanissimo, più di un terzo dei suoi numerosi lavori furono pubblicati postumi [...] da P. Aleksandrov. Il suo nome resta soprattutto legato alle ricerche nell'ambito della topologia generale e della teoria della dimensione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODESSA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uryson, Pavel Samuilovič (2)
Mostra Tutti

Hopf, Heinz

Enciclopedia on line

Hopf, Heinz Matematico (Gräbschen, Breslavia, 1894 - Zollikon, Zurigo, 1971), prof. al Politecnico di Zurigo (dal 1931); socio straniero dei Lincei (1962). Fu uno dei maggiori studiosi di topologia e di geometria [...] sono infinite classi di omotopia distinte di applicazioni della sfera S2n−1 in Sn. Tra le opere, il classico trattato, scritto in collaborazione con P. S. Aleksandrov, Topologia (1935) e Selected topics in differential geometry in the large (1955). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – ALEKSANDROV – BRESLAVIA – TOPOLOGIA – OMOTOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopf, Heinz (2)
Mostra Tutti

Ždanov, Andrej Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Ždanov, Andrej Aleksandrovič Politico e ideologo sovietico (Mariupol´ 1896 - Mosca 1948). Bolscevico dal 1915, fu segretario del partito a Nižnij Novgorod (1924-34). Segretario del partito a Leningrado dal 1934, diresse l'epurazione [...] intervento, volto a sconfessare ogni autonoma espressione culturale, provocò le censure contro la poetessa A. Achmatova e lo scrittore satirico M. Zoščenko, lo storico della filosofia G. Aleksandrov e i musicisti Šostakovič, Prokof´ev, Chačaturjan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIŽNIJ NOVGOROD – LENINGRADO – BOLSCEVICO – KOMINFORM – MARIUPOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ždanov, Andrej Aleksandrovič (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali