GIOVANNI I, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio del marchese Guglielmo VII e di Beatrice, secondogenita di Alfonso X il Saggio, re di Castiglia, non si conosce con esattezza la sua [...] Milano, a cura di A. Morisi Guerra, I, Torino 1978, pp. 547 s., 553, 565, 577; Regesto dei marchesi di Monferrato di stirpe aleramica e paleologa per l'"Outremer" e l'Oriente (secoli XII-XIV), a cura di W. Haberstumpf, Torino 1982, doc. 9 pp. 108-114 ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO V, detto il Vecchio, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come G. III o G. IV fu l'unico figlio maschio di Ranieri, marchese di Monferrato, e di Gisla (o Gisella) figlia [...] , 63, 67, 107, 143, 156, 161, 180-182, 184-190, 202 s., 216-219, 222 s.; F. Gabotto, Gli Aleramici fino alla metà del secolo XII, I, Le origini aleramiche, la linea di Oddone, in Riv. di storia, arte, archeol. per le prov. di Alessandria e Asti, s. 3 ...
Leggi Tutto
CEVA, Guglielmo di
Laura De Angelis
Secondo di questo nome, visse tra la fine del XII secolo ed il primo quarto del XIII; era il primogenito di Guglielmo (I), dal quale ereditò il titolo di marchese [...] marchesato, Ceva 1911, pp. 5-13; A. Tallone, Tomaso I,marchese di Saluzzo(1244-1296), Pinerolo 1916, p. 104; F. Gabotto, Gli Aleramici fino alla metà del sec. XII, in Riv. di storia,arte ed archeologia per la prov. d'Alessandria e Asti, XXVIII (1919 ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] descritta nel "Libro di re Ruggiero", Roma 1883, p. 36; Garufi, L'Archivio capitolare di Girgenti, ecc., Palermo 1903; id., Gli Aleramici e i Normanni in Sicilia e nelle Puglie, in Centenario di M. Amari, Palermo 1910, I, p. 71 segg.; V. La Mantia ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] che si trovano le colonie di Piazza e di Aidone. Ma l'insediamento settentrionale non riguarda solo i territori degli Aleramici né va fatto risalire solo alla loro iniziativa. Nicosia e Sperlinga, S. Fratello e Novara nascono piuttosto in funzione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] e perciò fu detta la marca "arduinica"; quella della Liguria occidentale venne a cadere nella famiglia aleramica (v. aleramici) e fu detta marca "aleramica". Dopo la morte del re Arduino, è a capo della maggior parte del Piemonte Olderico Manfredi ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] la Liguria appare divisa fra le tre marche, di origine ed estensione molto discusse, l'arduinica a occidente, l'aleramica al centro, l'obertenga a oriente. Dalle molte diramazioni delle tre famiglie marchionali derivano le maggiori case feudali della ...
Leggi Tutto
v. intr. pron. e rifl. [der. di dare] (io m’addò, ecc.; coniug. come dare), ant. e pop. tosc. – 1. intr. pron. Accorgersi, avvedersi: Ci apparve un’ombra ... Né ci addemmo di lei (Dante); don Tommaso, assorto nelle sue liti, non s’era addato...