• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Lingua [6]
Grammatica [1]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] ottenere risultati nei settori che ritiene strategici. Alessandro Uras attraverso il caso di Black Myth Wukong L’immagine è un fotogramma tratto dal video Von der Leyen alla cerimonia per i caduti al Memoriale del Popolo a Maidan a Kiev a 3 anni di ... Leggi Tutto

Inizia il Festival di Sanremo 2025

Atlante (2025)

Dal 11 al 15 febbraio 2025 il Teatro Ariston ospiterà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. In gara ci saranno 29 artisti e 4 nuove proposte, con co-conduttori e ospiti [...] ed Elettra Lamborghini, si esibiranno gli altri 14 artisti. Ospiti i Duran Duran.Venerdì 14 febbraio serata dei duetti con Mahmood e febbraio ci sarà la finale con Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Ospite Vanessa Scalera. Il vincitore sarà ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] opposto.La guerra dei dazi, che ha visto la Cina tra i principali bersagli, non è il solo terreno di scontro tra gli Stati Uniti e il gigante asiatico; come sottolinea Alessandro Uras, la competizione si è inasprita nel settore tecnologico quando il ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] ora con un accordo di disimpegno militare lungo il confine conteso. Alessandro Uras analizza le ragioni che hanno portato Cina e India a Marcello Favale approfondisce l’iter di queste norme, i tempi della loro attuazione, gli effetti sull’ambiente ... Leggi Tutto

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale?

Atlante (2024)

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale? Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che pure ha poi sospeso le procedure di adesione.Non tutti i Paesi all’interno del raggruppamento hanno la stessa influenza e, che, se si esclude la Cina, rimane estremamente marginale tra i Paesi.Il dominio della Cina sui BRICS non è però solamente ... Leggi Tutto

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] mentre la Coppa Italia ha raggiunto i 14.662 spettatori medi, il i tifosi».Il caro biglietti è finito persino in Parlamento. Lo scorso novembre, infatti, è stata approvata una risoluzione in commissione Cultura alla Camera, a prima firma di Alessandro ... Leggi Tutto

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] Israele.La testimonianza più antica sulla regina di Saba si trova in due passi biblici (I Re, 10, 1-13; II Cronache, 9, 1-12), dove si narra che di più il successo popolare del racconto.[1] Alessandro Bausi, La leggenda della Regina di Saba nella ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] remember being dazzled by the beauty of the Red Sea, the desert», spiega la regista, «You don't forget a landscape like that. I always thought of Djibouti as a place where human history hasn't really begun yet - or perhaps it's already over. There's ... Leggi Tutto

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de L’incontro

Atlante (2024)

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de <i>L’incontro</i> Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] di norme da queste istituito. Tra le regole, le Sette Inviolabili, c’è anche quella che vieta di parlare con i terrestri, e dall’epilogo del racconto sembra intuirsi il motivo. Ritieni che non potrebbero esistere affatto possibilità di dialogo tra l ... Leggi Tutto

Pourquoi tu danses quand tu marches? Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi

Atlante (2024)

<i>Pourquoi tu danses quand tu marches?</i> Ricordi dal Gibuti nel romanzo di Abdourahman A. Waberi Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] Dieci anni dopo insegna inglese in un liceo in Normandia e pubblica i suoi primi romanzi in una trilogia: Le pays sans ombre, Cahier viene ricordato per aver supportato il popolo gibutiano durante i momenti di maggiore crisi, come quando un ciclone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
alessandrista
agg. e s. m. (pl. m. -i). – Relativo ad Alessandro di Afrodisiade e alle sue dottrine: l’interpretazione a. dell’intelletto; seguace delle sue teorie (v. la voce prec.).
alessandrite
alessandrite s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio, corindone...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. -  Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Alessandro I il Molosso re d'Epiro
Figlio (362 circa - 330 a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali