RICCARDI DI LANTOSCA, Vincenzo
Matteo Pedroni
RICCARDI DI LANTOSCA, Vincenzo. – Nacque a Rio de Janeiro il 9 febbraio 1829, primogenito di Leopoldo, che si era rifugiato in Brasile dopo il fallimento [...] una raccoltina d’occasione Per nozze di Vincenzo Riccardi con Annetta Borgna di Giacinto Marenco e Pier Alessandro Dardano. Nel torinese. Nel 1879 fu provveditore a Benevento, nel 1881 ad Ancona, dal 1882 al 1884 a Perugia. Ormai conclusa l’esperienza ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Orazio
Giampiero Brunelli
Nacque a Bologna nel 1561 dal conte Pompeo e Camilla Bianchini. La famiglia Ludovisi, impegnata nelle attività finanziarie, apparteneva alla fazione contraria ai [...] L. fu la carriera ecclesiastica del fratello Alessandro; questi, infatti, era pervenuto il 19 fu nominato prefetto delle fortezze di Perugia, Ancona, Ascoli, e governatore di Benevento, cariche che mensilmente circa 770 scudi d'oro).
Il L., apparso ...
Leggi Tutto
FABIANI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Siena nel 1720 da Alessandro e da Teresa Nenci.
Scarse sono le notizie sulla sua vita. Ciò dipende forse in gran parte dalla quasi costante abitudine [...] una Vita di mons. Alessandro Piccolomini, arcivescovo di Patrasso Livorno 1765, p. 27. Anche G. D. Mansi aveva incluso nella sua Stephani Baluzii giugno 1543, dall'originale conservato daipp. gesuiti di Ancona (ibid., c. 58v); Vita di Girolamo Gigli ...
Leggi Tutto
GIFFLENGA, Alessandro de Rege conte di
Piero Crociani
Nacque il 19 ott. 1774 a Tronzano, presso Vercelli, da Carlo Francesco e Chiara Cusani di Sant'Agnese. Stava completando gli studi di giurisprudenza [...] 'Île de Ré. Con il trasferimento allo stato maggiore dell'Armata d'Italia (1806) vennero anche la partecipazione del G. alle campagne del la missione e a ricondurre i suoi uomini in salvo ad Ancona.
Nel 1811 fu posto al comando del 31° reggimento di ...
Leggi Tutto
CIBO, Gherardo
Augusto De Ferrari
Nacque a Genova nel 1512 da Aranino e da Bianca Vigeri Della Rovere, parente di Francesco Maria I duca d'Urbino e nipote di Marco Vigeri, vescovo di Senigallia. La [...] quella del suo potente protettore Alessandro Farnese, il e preferì generosa attività filantropica.
Morì ad Arcevia (Ancona) il 30 gennaio del 1600 e Roma, Accademia di S. Luca, Biblioteca Sarti, 94. D. 82: L. Tasti, De situ et origine Rocchae Contratae ...
Leggi Tutto
MELCARNE, Girolamo (Girolamo Montesardo)
Cesare Corsi
– Nacque a Montesardo di Alessano, oggi in provincia di Lecce, intorno al 1580. Il suo vero nome compare solo occasionalmente in alcune registrazioni [...] occupò l’ufficio di maestro di cappella nel duomo di Ancona.
Di tutte queste tappe la più importante fu sicuramente Napoli durante il Seicento. Atti del Convegno…, Napoli…1985, a cura di D.A. D’Alessandro - A. Ziino, Roma 1987, pp. 105-124; J. Tyler ...
Leggi Tutto
VARESE, Pompeo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma nel 1624 da Giovan Pietro e da Maddalena Tassi. La famiglia era di origini lombarde e si era trasferita a Roma nel corso del XVI secolo, impegnandosi [...] passò al governo di Ancona nel 1659. Nel capoluogo i membri della ‘famiglia’ di papa Alessandro VII.
Era ormai arrivato ai vertici della en France et l’Église gallicane sous Innocent XI, in Revue d’histoire de l’Église de France, XLI (1955), pp. 214 ...
Leggi Tutto
LANINO
Alessandro Serafini
Di questa famiglia di pittori, attivi a Vercelli nel corso del XVI e XVII secolo, si hanno notizie quasi esclusivamente sui tre figli di Bernardino: Cesare, Pietro Francesco [...] pp. 231 s.). Nel 1579 sottoscrisse un contratto per un'ancona con la Pietà e i ss. Giorgio e Margherita per la inedito per Cesare L., in Artes, III (1995), pp. 132 s., 234 s.; D. Gnemmi, "La Natività" del Sacro Monte di pietà di Novara, in Boll. stor. ...
Leggi Tutto
MANCINI, Faustina Lucia
Valentina Gallo
Nacque a Roma, probabilmente il 1( ag. 1519. La data si ricava dall'età in morte secondo l'iscrizione nella basilica romana di S. Maria in Aracoeli (sesta cappella [...] Vinetia 1549, cc. 90v-91r), D. Atanagi (cfr. Id., Rime d'encomio e morte, a cura di G. De Santi, Ancona 1979, pp. 129-136). F.M IV (1956), pp. 55-57; G. Robertson, "Il gran cardinale": Alessandro Farnese patron of the arts, New York 1992, pp. 33 s., ...
Leggi Tutto
GRILL, Pietro (Pietro Alamanno o Alemanno)
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Giovanni e originario di Göttweig in Austria, se ne ignora la data di nascita; fu attivo nelle Marche tra gli anni Ottanta [...] con Bambino e i ss. Caterina d'Alessandria, Giovanni Battista, Francesco d'Assisi e Ludovico da Tolosa, nel secondo 1997, pp. 74 s.; P. Zampetti, Carlo Crivelli, Nicola da Ancona, Giorgio Schiavone e la "cultura adriatica", in Adriatico. Un mare di ...
Leggi Tutto