ARMENIA (᾿Αρμενία Armenĭa)
G. C. Susini
L. Rocchetti
Col nome di Armenia maior venne comunemente designata, presso i Romani, la regione montuosa compresa tra la valle del Lyrus (Kura) a N, che la separava [...] e della Gordyaea, attorno al lago Thospitis (di Van) a SO, il lago Matianus (odierno Urumich) e uso nell'età di Alessandro, collegava la valle 413; J. Asdurian, Le relazioni politiche fra l'Armenia e Roma dal 190 a. C. fino al 428 d. C., Venezia 1912 ...
Leggi Tutto
Vedi FIRUZABAD dell'anno: 1960 - 1994
FĪRŪZĀBĀD
A. Giuliano
D Città della Persia meridionale a circa 1270 m sul mare (regione di Fars, 30 km a S di Shiraz) in una fertile valle circondata da montagne [...] come quelle di molte imprese di Alessandro Magno tramandate da fonte persiana.
All secondo rilievo lungo circa 20 m, a circa 2 km dal primo (alla fine della gola) rappresenta la vittoria di alimentato da un piccolo lago artificiale posto sull'asse ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. A quando lui, all'epoca portavoce della...
antipopulista
agg. Contrario a ogni forma di populismo. ◆ Un programma di liberismo selvaggio (ne faranno le spese soprattutto il Sud, lo Stato sociale e la cultura), che segnala la decisa svolta antipopulista del Governo, oramai incapace,...