Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] di tre giorni e da Rodi ad Alessandriadi altri tre o quattro, ma al ritorno, per aggirare i venti contrari, si doveva risalire per la costa orientale di che risaliva l'Eufrate fino a Palmira e a Damasco, che ora attraversava l'impero partico. Per ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] s ῾Ibadat-Khanah at Fatehpur Sikri, Agra 2003.
Mansura
diAlessandra Bagnera
Sito 70 km circa a nord-est dell'attuale grande metropoli paragonabile a Damasco, cinta da mura fortificate dotate di quattro porte, con le case di mattoni, argilla e ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, gli interessi, i piccoli poteri e...