Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] maggiore dinastia imprenditoriale della seta era la famiglia Gavazzi, attiva nel settore dagli anni Settanta del Settecento morte del padre e alle vicende politiche del 1848. Alessandro Rossi ammodernò completamente la vecchia fabbrica, e nel 1862 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...] tessuti impermeabili dell’azienda brianzola di stoffe per ombrelli Gavazzi, con sede a Desio, che insieme all’industria il costruttore di motori ed ex meccanico di biciclette e motocicli Alessandro Anzani (1877-1956), di origine italiana, ma da tempo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] parte allievi diretti di Bobbio – come Uberto Scarpelli, Giacomo Gavazzi, Amedeo Giovanni Conte, Giorgio Lazzaro, Mario Losano – (1934-2010), che ha dedicato vari studi a Dante, Alessandro Manzoni e Carlo Goldoni.
Non va infine sottaciuto che l’ ...
Leggi Tutto
ROZENSTEJN, Anja Moiseevna (Anna Kuliscioff). – Nacque a Simferopoli (penisola della Crimea) nel 1854 (ma la data è incerta)
Mariapia Bigaran
da Moisej e da Rosalia Karpacevskj, maggiore di altri due [...] un dialogo quasi quotidiano, Bissolati, suo amico e confidente, e Alessandro Schiavi, il futuro curatore del carteggio con Turati. La stanza minorile.
La figlia Andreina nel 1904 sposò Luigi Gavazzi, esponente di una famiglia di industriali tessili, ...
Leggi Tutto
GRANDI, Giuseppe
Francesco Tedeschi
Nacque a Ganna, presso Varese, il 17 ott. 1843, da Francesco Giuseppe, falegname, e da Marianna Cerutti, terzo di sei fratelli.
A tredici anni avviò il suo apprendistato [...] all'Esposizione annuale di Brera una statuetta di Alessandro Volta, della quale esistono, in collezioni private L. Zanzi, G. G., in Il mio paese, Varese 1879, pp. 93-96; G. Gavazzi Spech, G. G., in È in casa…? (Le visite di John), Roma 1884, pp. 51- ...
Leggi Tutto
MASTRI, Bartolomeo
Paolo Falzone
– Nacque il 7 dic. 1602 a Meldola, presso Forlì, da una famiglia agiata e influente. Il padre, Alessandro, fu capitano e procuratore della Comunità; la madre, Isabella [...] furono, tra gli altri, i giovani scotisti Modesto Gavazzi da Ferrara e Bonaventura Belluti da Catania. Con . si recò più volte a Roma, dove conobbe il pontefice Alessandro VII (cui dedicò il secondo volume delle Disputationes theologicae, Venetiis ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI, Paganello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
PANNOCCHIESCHI, Paganello (Nello). – Figlio di Inghiramo, apparteneva al ramo della casata Pannocchieschi discendente da Mangiante di Ranieri II [...] un nuovo matrimonio. Nel tentativo di risolvere il problema, Alessandro Lisini e Giulio Bianchi Bandinelli (1939), con una ; Archivio di Stato di Siena, Diplomatico R. Acquisto Gavazzi; Diplomatico R. Acquisto Giustini; Diplomatico Città di Massa; ...
Leggi Tutto
ZORZI, Guglielmo Franco
Roberto Cuppone
– Nacque a Bologna il 1° febbraio 1879, secondogenito (fra Luisa Vittoria, 1876, e Casimiro Francesco, 1880) di Albina Gavazzi e di Riccardo, discendente di nobile [...] di soggettista cinematografico: come tale firmò i testi di La donna perduta, di Domenico Gambino, 1940; La corona di ferro, di Alessandro Blasetti, 1941, Die kluge Marianne, di Hans Thimig, 1943 e La resa di Titì, di Giorgio Bianchi, 1945. Finché nel ...
Leggi Tutto
MALAVOLTI, Rinaldo
Bruno Bonucci
Figlio di Uguccione, nacque a Siena presumibilmente negli anni Quaranta del Duecento.
Il padre, camerlengo di Biccherna e membro del Consiglio generale del Comune, ebbe [...] a Nerio di Brunaccio e al nipote Alessandro Salimbeni; rettore del Patrimonium in Tuscia dal Faluschi, Registro delle cartepecore dell'Archivio generale(, c. 396; B.95: Acquisto Gavazzi, c. 3; Siena, Arch. arcivescovile, Diplomatico, sez. III, nn. ...
Leggi Tutto
SCHIAVI, Alessandro
Carlo De Maria
SCHIAVI, Alessandro. – Nacque a Cesenatico (Forlì) il 28 novembre 1872, primogenito di Aristodemo, medico condotto, e di Domenica Mambelli.
Al liceo di Forlì seguì [...] del settimanale socialista Il Risveglio, diretto da Alessandro Balducci. Presto lo sviluppo organizzativo del Partito – il patrimonio di esperienze del socialismo riformista. Andreina Gavazzi Costa, figlia di Kuliscioff e Andrea Costa, gli consegnò ...
Leggi Tutto