ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] spesso la distruzione delle opere rinvenute. I papi Urbano VIII, Alessandro VII e Clemente IX, allarmati da Studi Italiani di Filologia Classica, Firenze 1893 ss.; Studi Romani, Rivista di Archeologia e Storia, Roma 1913-22.
Iugoslavia: Starinar, ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
A. Tschilingirov
(gr. Μαϰεδονία; macedone, bulgaro, serbo-croato Makedonija)
Regione storica della penisola balcanica, che si estende tra la catena dei monti Pirin (Bulgaria), i monti dell'Albania [...] e Iugoslavia; la parte iugoslava costituisce oggi un'entità politica autonoma, denominata ex Rep. iugoslava di ., con Alessandro Magno, al più vasto impero del mondo antico, che si estendeva in Europa, Asia e Africa settentrionale, tra i fiumi Vardar ...
Leggi Tutto