BIANCO, Carlo Angelo, conte di Saint-Jorioz
Franco Della Peruta
Nacque in Barge (Cuneo) il 10 apr. 1795 da Giambattista, avvocato collegiato a Torino (fatto conte di Saint-Jorioz l'11 febbr. 1791), [...] suo reggimento, tanto che figurò tra i principali promotori del movimento insurrezionale diAlessandria nella notte dal 9 al 10 marzo il periodo napoleonico in Calabria, in Russia e, soprattutto, in Spagna. I partigiani dovevano, cioè, solcando con ...
Leggi Tutto
MUZZARELLI, Alfonso
Sabina Pavone
– Nacque a Ferrara il 22 agosto 1749 dal conte Francesco e dalla contessa Isabella Moro. La famiglia, originaria di Bologna, si era da tempo trasferita a Ferrara e [...] sacerdote, gli venne offerto dal cardinale e arcivescovo di Ferrara Alessandro Mattei un canonicato presso quella cattedrale. A partire dalla Russia). Nel luglio 1803 il pontefice lo nominò teologo della Sacra Penitenzieria (cfr. i Sermoni ...
Leggi Tutto
DUSE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Chioggia (Venezia) il 15 genn. 1792 in una famiglia di marinai e mercanti da Natale e Teresa Sambo. Conseguito il diploma di contabile, a cui era stato avviato [...] del Goldoni, Suor Teresa di L. Camoletti. Giorgio mori a Chioggia nel 1861.
Alessandro, nato a Chioggia nel i ruoli; nel 1884tornò in gruppi primari con Adelaide Tessero prima e quindi con Emesto Rossi che segui in una lunga tournée in America, Russia ...
Leggi Tutto
FASCIOTTI, Carlo
Patrizia Mengarelli
Nato ad Udine il 28 dic. I 870 da Eugenio Vincenzo, all'epoca prefetto di quella città, di famiglia piemontese di forte tradizione liberale, e da Carlotta Gnecco, [...] il F. nei suoi rapporti da Bucarest sottolineò i pericoli incombenti sull'Italia in caso di vittoria degli Imperi centrali e quelli di possibili conflitti con alcune potenze dell'Intesa, la Francia e la Russia. In questa ottica sostenne la necessità ...
Leggi Tutto
VALLESA DI VALLESA (Vallaise), Alessandro Filippo, conte di Montalto
Andrea Merlotti
VALLESA DI VALLESA (Vallaise), Alessandro Filippo, conte di Montalto. – Nacque a Torino il 19 ottobre 1765 dal barone [...] presieduto da Filippo Asinari di San Marzano, in cui furono cooptati Alessandro Saluzzo, Ignazio Thaon di Revel, Prospero Balbo e Vallesa. Sciolto il Consiglio di reggenza, Vittorio Emanuele I nominò i tre nuovi segretari di Stato: Pio Gerolamo Vidua ...
Leggi Tutto
DELEIDI, Luigi, detto il Nebbia
Vittorio Caprara
Nacque a Bergamo nella parrocchia di S. Alessandro in Colonna il 15 nov. 1784, figlio quartogenito di Giuseppe e di Rosalinda Gualdi (Archivio parrocchiale [...] delle truppe napoleoniche in Russia e, perfino, Giovani (per Marco); Ibid., Arch. parr. di S. Alessandro in Colonna, Battesimi 1777-1789; Matrimoni 1815 , p. 427; R. Mangili, V. Bonomini: i disegni, i macabri, l'ambiente (catal.), Bergamo 1981, pp. 21 ...
Leggi Tutto
MORESCHI, Alessandro Nilo Angelo
Salvatore de Salvo Fattor
MORESCHI, Alessandro Nilo Angelo. – Nacque a Montecompatri (Roma) l’11 novembre 1858 da Luigi e da Rosa Pitolli.
Nulla si sa di preciso dei [...] di Natale tenuti in alcuni alberghi romani: per esempio, all’Hotel Russia , London 1956 (trad. it. I castrati nel teatro d’opera, Milano Alessandro); 229 (per Giulio Moreschi); N. Clapton, M.: the last castrato, London 2004 (trad. it. M.: L’Angelo di ...
Leggi Tutto
MORETTI, Silvio
Giuseppe Monsagrati
MORETTI, Silvio. – Primo di sette figli nacque a Comero, in Val Sabbia (provincia di Brescia), il 17 luglio 1772, da Pietro Francesco, un piccolo possidente allevatore [...] battaglie di Illasi, Raab e Wagram; nel 1812 la spedizione in Russia e nel 1813 la campagna didi un giudizio diAlessandro Luzio stando al quale Moretti con la sua determinazione aveva costituito «l’unica eccezione, splendida eccezione» fra tutti i ...
Leggi Tutto
TECCO, Romualdo
Gerardo Nicolosi
– Nacque a Boves, nel Cuneese, il 4 luglio 1802 da Paolo Carlo e da Angela Barbaroux.
La madre, di origini nizzarde, era nipote del conte Giuseppe Barbaroux, avvocato [...] Russia, che vi vedeva un progetto liberale e che infatti fu soppresso dopo la sconfitta di Novara, e l’invio della missione del colonnello Alessandro Monti in Ungheria, per la formazione di una legione di , Banca dati multimediale I senatori d’Italia, ...
Leggi Tutto
SEMERIA, Giovanni
Francesco Mores
– Nacque a Coldirodi (Sanremo) il 26 settembre 1867 da Giovanni, commissario del regio esercito, e da Carolina Bernardi; orfano di padre (morto di colera a Brescia [...] di religione, insieme al confratello AlessandroRussia.
La stesura, nel settembre 1904, su invito di monsignor Geremia Bonomelli, vescovo di Cremona, di . Die Briefe Friedrich von Hügels an Giovanni Semeria, I-II, Mainz 1991; A. Zambarbieri, Semeria a ...
Leggi Tutto
alessandrite
s. f. [dal nome dello zar Alessandro I di Russia (1777-1825)]. – In mineralogia, varietà di crisoberillo, di colore verde smeraldo a luce naturale, rosso violaceo a luce artificiale, molto ricercato come gemma. In commercio, corindone...
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...