(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Giuseppe II, fu creata in Boemia la diocesi di Budějovice e assegnata alla provincia ecclesiastica di Praga; mentre nel 1818 si organizzò la diocesi di Prešov, la quale, unitamente alla diocesi di Mukacevo situata nell'attuale Russia Subcarpatica ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] di tecnica delle assicurazioni sulla vita. Il celebre giureconsulto Ulpiano, ministro diAlessandrodi commercio (articoli 417 e 449). Invece la legge sulle assicurazioni private contempla nel titolo II ; illimitata in Russia.
Per l'Italia ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] lada trova nelle lingue slave (russo, piccolo russo, serbo-croato) un corrispondente di Poseidone, al quale si aggiunse poi quello diAlessandro (essa sussisteva ancora ai tempi di Settimio Severo, Philostr., Vita soph., II, 25, 7, e a quelli di ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Alberto e Isabella, figlia di Filippo II, ai quali il re di Spagna aveva ceduto ogni 'occasione fu scritta dal francese Luigi Alessandro Dechet, detto Jenneval, la Brabançonne. era impegnata in Italia; alla Russia dava molestia l'insurrezione polacca; ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] Alessandria: molto da bruciare pare che non rimanesse più.
Biblioteca di Pergamo. - La tradizione letteraria sulla biblioteca pergamena è molto più povera di quella sull'alessandrina. È persino dubbio se essa sia stata fondata da Eumene II ; Russia: ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] , il principe-reggente Alessandro accennò all'unione di tutte le stirpi slave non trovò ascolto; ne trovò invece in Russia, dove la sua azione separatista fu , in Die Litteratur des Ostens, V, ii, Lipsia 1908; Srpski etnografski zbornik, della ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] ); Calcide (dopo l'ampliamento avvenuto sotto Alessandro), 70 stadî (11 km. circa); Romani, I, Torino 1907, p. 177 segg.; II, p. 430 segg.; E. De Ruggiero, La ne ha 18, la Russia 24. L'Asia conta circa 110 grandi città, di cui 25 (secondo altri ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] contributo alla guerra contro la Russia. Il figlio di lui Maḥmūd, dopo aver di Durazzo parlano il dialetto tosco. La prelatura esente di S. Alessandro segg. e IV, p. 43 segg.; Barić, Archiv, cit., II, p. 152 segg.). L'ammettere che l'illirico o il ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] diAlessandro l'Egitto non conosceva la moneta e si serviva come mezzo di scambio di metalli pesati e di Opérations et travaux de banque, iiª ed., Lione 1922; J. di Associazioni di prestiti e di risparmio. Le banche di tale tipo penetrarono in Russia ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] che abbraccia i secoli IV, III, II e i primi decennî del I, è Alessandro François, il cui nome è legato a un vaso celebre del Museo diRussia l'Eremitaggio di Leningrado. In America è specialmente cospicuo per cimelî etruschi il Museo Metropolitano di ...
Leggi Tutto
populismo
s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. – 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva...