SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] al suo suocero, lo zar bulgaro Asen II, che lo aveva aiutato nell'impresa, dovette i nobili e le potenze sovrane, Turchia e Russia, che nel 1838 fecero in modo che a in favore del figlio Alessandro. Il regno diAlessandro, ultimo degli Obrenović, è ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] di Pietro il Grande che vietò le costruzioni di pietra in tutta la Russia, a eccezione di Pietroburgo. Fu solo al tempo di Caterina II che si videro nuove costruzioni di libertà di parola e di stampa del regno di Paolo I. Con l'avvento diAlessandro I ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] l'interesse del 4% nel sec. II-III d. C. praticato da Antonino Pio e da Severo Alessandro, che sembra abbia ridotto il tasso d determinano un rialzo altrettanto generale: alla fine di quel periodo Russia, Francia e Austria, dissestate dalle lunghe ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] del Mar Glaciale, e quello diAlessandro Mackenzie, che nel 1789 scopre di Nicola II (oggi Severnaja Zemlja, cioè terra del Nord). La sfortunata spedizione russa del Brussiloff riconosceva poi (1913-14) una larga zona di mare ad E. delle Isole di ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] Felice scoprì il Vinland (v. america: II, p. 838).
Nello stesso tempo missionarî francesi dei cicli di Carlomagno, d'Arturo e anche d'Alessandro, conservandoci talvolta un incidentalmente, nella Svezia e nella Russia. Molto più importanti sono le ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] Russia. Per aumentare l'eccitazione della danza, si fa uso talora di qualche una processione solenne a Gerusalemme (II Re [Sam.], VI, 14 Alessandro, prima d'intraprendere la conquista della Persia, danzò la pirrica a Faselide, intorno alla tomba di ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] di 7 kmq., di grandi cumuli di ciottoli torrentizî. Altra plaga analoga di remote coltivazioni alluvionali, con una serie di cumuli, però meno imponenti di quelli della Bessa, si trova in provincia diAlessandria esclusivamente alla Russia e alla ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] conservati in iscrizioni e sono pubblicati in Inscr. Graec., II, 789 sg. (Dittenberger, Sylloge Inscr. Graec., 3ª seguito alle conquiste diAlessandro Magno e dei Portogallo: Lisbona; Romania: Galaţi; Russia: Kronstadt, Sebastopoli; Spagna: Ferrol; ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...]
Ma dalle corti diAlessandria e di Antiochia la maggiore importanza Austria (1918); Cecoslovacchia (1918); Russia (1917); Svezia (1919-1921); la donna romana: Becker-Göll, Gallus, 2ª ed., II, Berlino 1880, p. 5 segg.; Marquardt-Mau, Das Privatleben ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] di Samo, della Persia, della Mongolia, della Cina, della Russia, ecc., si rinvennero avanzi fossili di Struthionidae; e resti quaternarî di Paléont., XVI (1927); K. von Zittel, Text-book of Palaeontology, II, 2ª ed. ingl. riv. da A. S. Woodward 1932 ( ...
Leggi Tutto
populismo
s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. – 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva...