Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] Russia, Spagna e Messico, con l’enciclica Divini Redemptoris, pubblicata a distanza di alcuni giorni dalla Mit brennender Sorge, che prendeva di , Alessandro Galante (1917-1989). De Lénine à Jean-Paul II, Paris 2009.
9 Left Catholicism 1943-1955. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] cavallo tra il III e il II millennio a.C. Il lapislazuli di dati utili per l'approfondimento di questa materia sono gli itinerari di conquista diAlessandro delle antiche popolazioni della steppa della Russia meridionale], in VesDrevIstor, 4 (1974 ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] apportate in Prussia da Federico II il Grande (1740-86), che li inquadrò nell'ambito dello Stato Maggiore dell'esercito, esempio più tardi seguito dal cancelliere Otto von Bismarck con l'ausilio di Wilhelm Stieber.
In Russia, dove la storia dei ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] di protezione dei fianchi. Nella Macedonia di Filippo II e diAlessandro la falange era molto più profonda (fino a sedici righe di Unione Sovietica e ora in Russia, in cui esistono uno Stato Maggiore e un Corpo di Stato Maggiore generale, considerato ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] diAlessandrodi Macedonia e quindi nel mondo romano.
Data la particolare importanza documentaria dei t. tardo-antichi, è di fu scoperta nella Russia meridionale (più di un terzo Near Eastern Silver Objects, in Ars Orientalis, II, 1957, p. 83 ss.; A. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] federativo tenuto a battesimo, in Russia, dalla rivoluzione sovietica (1917); in dello Stato, 1997) e da Alessandro Pace (Quale tra i tanti federalismi cura di G. Tarantini, Torino 2002.
Il nuovo titolo V, parte II della Costituzione, a cura di S. ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte (v. vol. IV, p. 189)
P. Calmeyer
p. 189). - Pre- e protostoria, età elamita. - Per lo storico e l'antropologo, l'Iran comprende l'insieme degli [...] di Hamadān» proviene dal monumento funerario di Efestione, amico diAlessandro Magno (Luschey), e che la tomba rupestre di Suse en 1970 et 1971, in Cahiers de la Délégation française en Iran, II, 1972, pp. 61-67; AA.VV., Recherches dans le secteur est ...
Leggi Tutto
Orientali d'Italia. Da minoranza regionale a seconda religione d'Italia
Frederick Lauritzen
La questione orientale è centrale nello sviluppo dell’Italia unificata. Da minoranza frammentaria e spesso [...] Nicola II). Il matrimonio pertanto non solo siglava un legame dinastico tra i Savoia e i Njegoški, ma segnava una presa di distanza dagli Asburgo, dalla Germania e soprattutto dall’Impero ottomano e un avvicinamento alla Russia e di conseguenza all ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Gli scienziati e l’Europa
Marco Ciardi
Così scriveva da Modena Giovanni Battista Amici a Cosimo Ridolfi il 23 maggio 1826:
Il signor Herschel mi ha spedito da Londra una memoria pubblicata assieme al [...] scriveva a Babbage da Alessandria, informandolo di aver trascorso cinque giorni a Torino in compagnia di Plana e richiedendogli dei in Russia. L’esperienza fu terribile e avrebbe influito in maniera decisiva sulle sue condizioni di salute negli ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] p. favolose sono affidate alle pagine del Romanzo diAlessandro dello pseudo-Callistene (sec. 3°-4°), dalla ricordati ancora nell'estremo Nord dalla Cosmographia dello pseudo-Etico (II, 28) e in Russia da Giovanni da Pian del Carpine (Hist. Mong., V, ...
Leggi Tutto
populismo
s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. – 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva...