VERRAZZANO, Giovanni
Francesco Surdich
– Incerta si presenta la sua filiazione. Alcuni studiosi lo hanno fatto nascere nel 1491 da Fruosino (o Frosino) di Lodovico di Cece e Lisabetta di Leonardo Doffi, [...] e Maine, per giungere nell’attuale Nuova Scozia e nella parte meridionale di Terranova e puntare poi verso l’Europa, di New York (Morgan ms. MA.776) ed è stata scoperta nel 1909 a Roma negli archivi del conte Giulio Macchi di Cellere da Alessandro ...
Leggi Tutto
DEMPSTER, Thomas
Massimo Ceresa
Nacque in Scozia, a Cliftbog, presso Aberdeen, il 23 ago. 1579, terzogenito maschio di Thomas e di Jeanne Leslie.
Il padre, barone o "laird" di Muresk, Auchterless e [...] in Scozia, riceveva dal papa l'ordine di inviare Alessandro Roncioni, che gli mostrò alcuni manoscritti utilizzati poi dal D. nella sua opera; tra di pp. 260 ss.; L. Simeoni, Storia della università di Bologna, II, Bologna 1940, pp. 45, 117 s., 133; ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Bianca
Paolo Puppa
Nacque a Firenze il 27 maggio del 1922. Era la secondogenita di Maria e Gastone Toccafondi, in un elenco che annovera due fratellini Luciano e Athos, destinati a morire [...] di Ferenc Molnàr, regia diAlessandro Brissoni. Nel 1963 fu Vera ne L’immagine di Antonio Conti e Federico Zorzi per la regia di salvi la Scoziadi Nicola Manzari. Ma nel frattempo proseguì nella sua attività televisiva, divenendo di fatto una tra ...
Leggi Tutto
GUIDOTTI, Alessandro
Emanuele Pigni
Nacque a Bologna il 1° sett. 1790 da Annibale, patrizio e senatore di Bologna, e da Costanza dei marchesi Sampieri.
All'età di quindici anni entrò nel corpo dei paggi [...] visitò Francia, Inghilterra, Scozia, Irlanda e Olanda); s.; [C. De Laugier], Fasti e vicende di guerra dei popoli italiani dal 1801 al 1815, VIII Vannucci, I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848, II, Milano 1887, p. 501; P. Zama, La marcia ...
Leggi Tutto
COMBA, Emilio
Valdo Vinay
Nacque a San Germano Chisone, presso Pinerolo (prov. Torino) il 31 ag. 1839, figlio del maestro parrocchiale valdese Jean-Pierre Combe (il figlio italianizzò il cognome in [...] rimasta incompiuta: I nostri protestanti, I, Avanti la Riforma; II, Durante la Riforma nel Veneto e nell'Istria (Firenze ebbe a scrivere ad Alessandro Chiappelli (lettera del 22 dic. 1885). L'università di St. Andrews (Scozia) gli conferì il ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] di Taso; i filoni d'argento del Pangeo, i quali giacimenti tutti furono messi in valore già in tempi remoti, e alcuni diedero grande ricchezza a Filippo, ad Alessandro , Römische Staatsverwaltung, II, 2ª ed., di Germania, per l'Inghilterra e la Scozia ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] nota alle corti di Federico II e di Alfonso di Castiglia, e le nozioni astronomiche di Alfragano e di Albateni erano già hanno infatti testimonianze indubbie (le più antiche di Guyot de Provins, 1190, e diAlessandro Neckam del 1157-1217) che in ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] tre patriarcati orientali diAlessandria, Antiochia e di Napoli e finanzia la spedizione di Luigi II, la Francia, che vede diScozia. E così, in luogo di due papi, ve ne erano tre! La colpa di tale peggioramento della situazione ricade sui cardinali di ...
Leggi Tutto
PASCOLO (fr. pâture; sp. pasto; ted. Weide; ingl. pasture)
Giannetto LONGO
Alessandro VIVENZA
Terreno coperto di erba spontanea che viene direttamente raccolta dalla bocca degli animali erbivori. Il [...] generale questa tutela dell'agricoltura e degl'interessi che ad essa sono relativi.
Bibl.: C. Saltelli ed E. Romano di Falco, Commento teorico-pratico del nuovo codice penale, II, 2, Roma 1930, p. 109 segg.; T. Brasiello, Il nuovo codice penale ...
Leggi Tutto
THAON di REVEL
Francesco Lemmi
REVEL Illustre famiglia piemontese che tradizioni domestiche vogliono proveniente dalla Normandia (Thaon presso Caen) donde passò in Inghilterra (Filippo di Thaon poeta [...] Scozia da dove avrebbe seguito in Francia Maria Stuarda. Un paggio di questa, rimasto in Francia quando la vedova di Francesco II tornò in ScoziaAlessandro (1756-1820), fu governatore di Sassari dopo la morte del conte di Moriana (1802), generale di ...
Leggi Tutto