La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] di non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare ilgrande mercato indiano.Nel corso degli anni, Xi e Modi hanno mitigato i loro ambiziosi obiettivi con pragmatismo. Hanno ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] militare lungo il confine conteso. Alessandro Uras analizza le ragioni che hanno portato Cina e India a riprendere il dialogo, dopo forti spinte indipendentistiche. La Groenlandia riveste una grande importanza geostrategica ed è ricca di risorse ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] , ad esempio, garantirebbe la maggioranza con 235 seggi. Tuttavia, tagliare i suoi legami con il Komeito sarebbe un azzardo veramente troppo grande per il PLD, anche perché un numero consistente dei suoi eletti ha potuto fare affidamento sui voti dei ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] Orchestra Scarlatti di Napoli, diretta da Beatrice Venezi, tenutosi al Teatro Grande dell’antica città romana. Un test per Pompei, che si candida a capitale della cultura per il 2027.Nella giornata di oggi sono attese le delegazioni di alcuni paesi ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] prestigiosa Biblioteca, e a Daniele Petruccioli, il quale con grande sensibilità e acume si è occupato della aleggi, su questa nigredo asiatica, la leggenda che vede lo zar Alessandro I non morto nel 1825, bensì disperso per i successivi quaranta ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] solo per guadagnare consensi all’interno della comunità sikh. Il governo indiano si è detto costretto a questa decisione, agli occhi della comunità internazionale. Immagine: La più grande celebrazione Vaisakhi del mondo, uno dei giorni più ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] per turismo, studio e lavoro. Uno scenario invidiabile, che ha portato il soft power coreano all’apice dell’influenza e che non può che diventare coreano, il cui successo non è arrivato dall’oggi al domani ma è il frutto di grande pazienza ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] in Nigeria quando vediamo una donna molto bella viene diciamo «ho visto una Mami Wata». È un grande complimento: noi lo usiamo per indicare il massimo grado di bellezza a cui si possa pensare; così le immagino le protagoniste della mia storia. Cosa ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] all’interno del raggruppamento e la sua eterogeneità politica rappresentano una grande sfida ma anche una risorsa, portando in dote opportunità e nuove conseguenze strategiche. Il futuro e le possibilità di un ulteriore ampliamento dei BRICS passano ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] India. Anche se la Cina rimane di gran lunga il principale hub per la produzione dell’iPhone, nel territorio indiano incentivi di circa 10 miliardi di dollari: l’obiettivo è rafforzare il ruolo dell’India come hub manifatturiero. Nel breve termine, l ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
Pittore greco (4º sec. a. C.), uno dei maggiori artisti del suo secolo. Pur se delle sue opere non ci è giunto nulla, i molti aneddoti su di lui ci danno molti particolari della sua tecnica e del suo amore per la precisione.
Vita e opere
Pittore...
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come ὑπόπολις (Poll., 9, 20), ma tale voce...