GOLDONI, Giulio
Maria Pia Donato
Nacque a Venezia nel 1683 da Carlo Alessandro e Caterina Pasini di Padova (ma per una lacuna documentaria alcuni biografi hanno fissato la nascita nel 1684).
Il padre [...] un'infanzia agiata tra Venezia e una villa di Roncade, che la famiglia aveva preso in fitto da Carlo (II) Cibo Malaspina. Tuttavia, alla morte del padre (1703) il patrimonio risultò gravemente compromesso. Il G., che in quell'anno si era unito in ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Bartolomeo
Antonio L. Pini
Nato a Bologna verso la metà del sec. XIV da Bolognino detto "della Seta" e dalla lucchese Iacopa di Coluccio Migliorati, il B. fu uno dei principali produttori [...] , Baldassarre Cossa, al B. fu affidata dal marchese Malaspina, governatore visconteo, la guardia della città. Sulla fine In occasione del conclave tenutosi in Bologna per dare un successore ad Alessandro V, morto il 3 maggio 1410, il B. ospitò, nel ...
Leggi Tutto
ANNIBALDI, Annibaldo
Daniel Waley
Figlio di Trasmondo e imparentato con i signori di Ceccano, nacque probabilmente tra il 1220 ed il 1230 ed ebbe lo status di proconsul romano. Il primo ufficio importante [...] da lui ricoperto fu quello di rettore, per conto del papa Alessandro IV, suo zio, della Marca d'Ancona: la lettera -Harttung, Iter Italicum, Stuttgart 1883, pp. 614, 619; Saba Malaspina, Rerum Sicularum Historiae, in G. Del Re, Cronisti e scrittori ...
Leggi Tutto
APRILE
Mario Pepe
Originari di Carona presso Lugano, nel Canton Ticino, gli A. sono ricordati come architetti, scultori, decoratori, dalla seconda metà del sec. XV sino al sec. XVIII. Uno dei primi [...] a eseguire un Crocifisso in legno perla marchesa Lucrezia Malaspina di Carrara; un Giovanni Battista, architetto e intagliatore il 1628 e il 1640 la collegiata di Bormio; Carlo Alessandro fu impresario a Torino della cappella del SS. Sudario e ...
Leggi Tutto
tempesta
Alessandro Niccoli
Il termine deriva dal latino tempestas che, dall'originaria equivalenza con tempus, passò a significare lo " stato del tempo ", la " condizione atmosferica " e, con restrizione [...] tempesta in me si gira?, ben chiarito dal passo dell'epistola con la quale D. inviò la canzone a Moroello Malaspina (Ep IV 3 sicut diurnis coruscationibus illico succedunt tonitrua, sic inspecta fiamma pulchritudinis huius [della donna di cui D. si ...
Leggi Tutto
ANDROSI (Andreosi), Francesco
Lucio Grossato
Scultore, nato a Padova il 27 sett. 1713 da Antonio, fu il migliore seguace di Antonio Bonazza, a cui doveva essere legato da amicizia, come proverebbero [...] del Prato della Valle a Padova (Antenore, Trasea, Peto, Lucio Arunzio Stella, Girolamo Savorgnan, 1776; Girolamo Malaspina, 1777; Alessandro Orsato, 1780).
Altre opere gli sono attribuite nelle chiese di Scorzè, Vigonovo, Fossò, S. Martino a Este ...
Leggi Tutto
privilegiare
Alessandro Niccoli
Nell'unico esempio del. D. canonico compare con il significato estensivo di " rendere eccellente o segnalato fra altri " Pg VIII 130 Uso e natura sì la privilegia, / [...] che, perché il capo reo il mondo torca, / sola [la famiglia Malaspina] va dritta e 'l mal cammin dispregia.
Vale " accordare un privilegio, una concessione particolare ", in Fiore CXI 4 Chi di cota' limosine è 'ngrassato / in paradiso non de' ...
Leggi Tutto