BONCOMPAGNI, Francesco
Umberto Coldagelli
Figlio di Giacomo, a sua volta figlio naturale di Gregorio XIII e primo duca di Sora, e di Costanza diSforzaSforza dei conti diSantaFiora, nacque a Roma [...] più di quanto non volessero le consuetudini post-tridentine, dall'ascesa al trono pontificio, nel 1621, del cardinale Alessandro Ludovisi la città. Si guadagnò in tal modo tale fama disantità che, secondo il Pastor, nel 1631 i Napoletani attribuirono ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (m. 1701), del ramo diSantaFiora. Figlio di Paolo II marchese di Proceno e di Olimpia Cesi, fu vicelegato di Ferrara (1690), governatore di Ascoli e poi di Ancona (1693), quindi nunzio [...] a Torino (1695-1700) e vescovo di Viterbo (1700). ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] i cappelli a forma di tuba (ramoschì), adorni di nastri e fiori. La tradizione popolare ricorda il massimo sforzo; ché Alessandro III si giovava anche di elementi estranei, col nipote Niccolò, nella chiesa diSant'Elia presso Nepi, poi seguiti ...
Leggi Tutto