• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
923 risultati
Tutti i risultati [2661]
Biografie [923]
Storia [588]
Arti visive [353]
Religioni [237]
Letteratura [155]
Archeologia [156]
Diritto [113]
Geografia [77]
Storia delle religioni [84]
Diritto civile [83]

CANALE, Altobello

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CANALE, Altobello Gaspare De Caro Figlio o nipote di Matteo, che capeggiava a Todi la fazione ghibellina dei Chiaravallesi, e fratello o cugino di Vittorio, capitano dei Folignati contro Giampaolo Baglioni, [...] ad imperversare nel territorio, forse anche aiutato, nella sua lotta contro gli Orsini, sostenitori dei Catalaneschi, dal papa Alessandro VI. L'ultima vittoria del C., con l'immancabile strage dei prigionieri, fu la conquista, il 4 sett. 1499, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARTOLOMEO D'ALVIANO – ALFONSO II D'ARAGONA – GIAMPAOLO BAGLIONI – VITELLOZZO VITELLI – GIROLAMO RIARIO

Bonington, Chris

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bonington, Chris Alessandro Gogna Gran Bretagna • Hampstead (Londra), 1934 La grandezza di Bonington, uno dei tre nomi più illustri nella storia dell'alpinismo himalayano accanto a Reinhold Messner [...] nel 1975. In quello stesso anno Bonington raggiunse il culmine della fama e la nomina a sir in seguito alla vittoria sulla parete Sudovest dell'Everest, sulla cui vetta giunsero Haston, Scott, Peter Boardman, lo sherpa Pertemba e forse Mick Burke ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – REINHOLD MESSNER – EDMUND HILLARY – GRAN BRETAGNA – ANNAPURNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonington, Chris (1)
Mostra Tutti

CASSINA, IGOR

Enciclopedia dello Sport (2005)

CASSINA, IGOR Alessandro Capriotti Italia • Seregno (MI), 15 agosto 1977 • Specialità: Sbarra Il nome di Igor Cassina è legato al ricordo ancora recente della medaglia d'oro conquistata nella sbarra [...] , tutti i giorni nei due anni precedenti l'evento. Quella di Atene, il 23 agosto 2004, è stata una vittoria ancora più importante perché è giunta in condizioni ambientali difficili, in una serata di durissime contestazioni ai giudici. La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTOCICLISMO – JURY CHECHI – ROMEO NERI – AMSTERDAM – FORMULA 1
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSINA, IGOR (2)
Mostra Tutti

MAZZOLA, Alessandro (Sandro)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Alessandro (Sandro) Gigi Garanzini Italia. Torino, 8 novembre 1942 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in serie A: 10 giugno 1961 (Juventus-Inter, 9-1) • Squadre di appartenenza: 1960-77: [...] e 22 reti (esordio: 12 maggio 1963, Italia-Brasile, 3-0) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1962-63, 1964-65, 1965-66, 1970-71), 2 che lo martirizzava da 80 minuti, segnò il gol della vittoria, chiese il cambio e se ne andò senza attendere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Alessandro (Sandro) (1)
Mostra Tutti

ALESSANDRI

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALESSANDRI Margherita Maria Romanini Luigi Angelini Renata Cipriani Architetti bergamaschi appartenenti a una delle famiglie più antiche e nobili della città. Marco, che fu anche pittore, nacque a [...] molte chiese (tra l'altro per la ricostruzione di S. Alessandro in Colonna che fu poi eseguita con lievi varianti), per altari nel 1751. Filippo, figlio di Achille e della contessa Vittoria Benaglia, fu architetto e pittore. Nato nel 1713, ricevette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CASTIGLIONI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CASTIGLIONI, Pompeo Franca Petrucci Di nobile famiglia milanese, nacque da Giannantonio e da Elisabetta Arconati nella seconda metà del sec. XV. Sposò Susanna Carcano ed ebbe quattro figli, Gian Francesco, [...] Alessandro, Angela e Isabella. Esercitò per tutta la vita il mestiere delle armi. Nel 1499, quando l'esercito di Luigi XII pose alla città, assedio che terminò con la piena vittoria degli assedianti e con l'ingresso trionfale del re a Genova prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KIM, NELLI

Enciclopedia dello Sport (2005)

KIM, Nelli Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Chimkent (Kazakhstan), 29 luglio 1957 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo Nata da padre di origine coreana e da madre tartara, deve anche [...] , che fu per lei piuttosto avventuroso: a causa di un problema alla caviglia dovette mettere da parte i sogni di vittoria al salto del cavallo, specialità nella quale in carriera avrebbe primeggiato; ma non volle rinunciare al tentativo di farsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – NADIA COMĂNECI – KAZAKHSTAN – MONTREAL

Silivas, Daniela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Silivas, Daniela Alessandro Capriotti Romania • Deva, 9 maggio 1972 • Specialità: Corpo libero, Parallele asimmetriche, Trave La federazione romena annotò come suo anno di nascita il 1970 perché, come [...] libero), l'argento nel salto del cavallo, si aggiudicò il concorso generale ma soprattutto guidò la sua nazionale alla vittoria nella classifica a squadre sull'URSS, evento che non si verificava da anni. A Seul, Olimpiadi 1988, grande duello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bilozercev, Dmitrij

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bilozerčev, Dmitrij Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] come il favorito della vigilia (1984), il boicottaggio sovietico all'edizione di Los Angeles gli precluse le possibilità di vittoria. Dopo aver vinto gli Europei del 1985, si apprestava a partecipare ai Mondiali di quello stesso anno, ma in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – AMPUTAZIONE – LOS ANGELES – STATI UNITI – OREGON

Milosovici, Lavinia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Milosovici, Lavinia Alessandro Capriotti Romania • Lugoj, 21 ottobre 1976 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo La lunga carriera di questa atleta comprende tra l'altro due Olimpiadi e sette [...] campionati mondiali. Pur essendole sempre sfuggita la vittoria nel concorso generale, ha vinto medaglie in tutte e quattro le singole specialità: in tutto ne ha collezionate 2 d'oro, 1 d'argento e 4 di bronzo ai giochi olimpici, 5 d'oro, 3 d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 93
Vocabolario
Melonismo
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...
brambilleide
brambilleide s. f. (iron.) Le gesta di Michela Vittoria Brambilla, esponente politica del centrodestra. ◆ L’ultimo uomo pubblicamente entusiasta di lei è stato Sandro Bondi. Affascinato dai capelli rossi - «Mi ricordano una mia vecchia fiamma»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali