L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] di Rennes Robiquet, stanco della vita militare che però gli aveva permesso di incontrare durante la campagna d'Italia AlessandroVolta, si impegnava anch'egli in questa ricerca riuscendo a isolare con Vauquelin l'asparagina dall'asparago, poi la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] figure di studiosi e sperimentatori di primissimo piano, da Giovanni Poleni a Giambattista Beccaria, Felice Fontana e AlessandroVolta. Per la precocità delle riforme che portarono alla creazione del pubblico Istituto delle scienze e delle arti e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] , presto dotato di ampi spazi, di torre dell’osservatorio e di strumenti, destinati dal docente di fisica sperimentale, AlessandroVolta, sia alla ricerca sia a esperienze pubbliche di grande successo.
Anche Roma ha una storia illustre: dalla pratica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] alla salubrità dell’aria, Milano 1775; Con l’aggiunta di un articolo di AlessandroVolta sull’eudiometria, a cura di M. Beretta, Firenze 1995.
A. Volta, Lettere sull’aria infiammabile nativa delle paludi, Milano 1777.
P.J. Macquer, Dictionnaire ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Inventori e invenzioni
Sergio Onger
Il primo Ottocento
Il contesto ideale per la nascita delle innovazioni tecniche, cioè un’economia dinamica e pronta a gratificare l’inventiva con il profitto, mancava [...] Volterra nel 1841 e poi a Firenze nel 1848. A Volterra, facendo esperimenti con la pistola elettrico-flogopneumatica di AlessandroVolta (1745-1827), ebbe la prima idea di ricavare forza motrice dall’esplosione di una miscela gassosa provocata da una ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] completamente abbandonato alla fine degli anni Ottanta, quando i suoi utilizzatori riconobbero la validità delle asserzioni di AlessandroVolta (1745-1827), secondo il quale non tutte le qualità nocive dell'aria si rivelavano nella misurazione dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Gli scienziati e l’Europa
Marco Ciardi
Così scriveva da Modena Giovanni Battista Amici a Cosimo Ridolfi il 23 maggio 1826:
Il signor Herschel mi ha spedito da Londra una memoria pubblicata assieme al [...] Questi, originario di Novara, dopo essersi laureato a Pavia nel giugno del 1811 (fra i suoi maestri ci fu anche AlessandroVolta) si aggregò al gruppo dell’Osservatorio di Brera, dove non solo ebbe modo di stringere amicizia con Oriani e Carlini, ma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] era viva e vegeta. Si è spesso insistito sul fatto che la scienza italiana, nel periodo compreso fra l’età di AlessandroVolta e quella di Enrico Fermi, sia andata incontro a un periodo di minore brillantezza e produttività se paragonata a quello dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica e l’istituzionalizzazione della scienza nell’età delle riforme
Calogero Farinella
Nei Primi disegni della repubblica letteraria d’Italia (1703), manifesto del rinnovamento culturale italiano, [...] Per dare corpo alle innovazioni, il governo fece notevoli sforzi per attrarre docenti prestigiosi, quali Lazzaro Spallanzani, AlessandroVolta, il matematico Gregorio Fontana, l’anatomista Antonio Scarpa, i medici Samuel Auguste André Tissot e Johann ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] essi Luigi Galvani e Clotilde Tambroni a Bologna). La gran parte dei professori non solo giurò (Malfatti a Ferrara, AlessandroVolta a Pavia e così via), ma assunse importanti cariche pubbliche, anche fuori dalle università, come Gregorio Fontana e ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni usi...
voltiano
agg. – Del fisico e chimico Alessandro Volta (1754-1827): le scoperte v.; museo v.; il Tempio Voltiano, eretto nel 1927 a Como, in cui si conservano varî cimelî di Volta e della sua attività.