Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] e la ricchezza del suo palazzo destarono la sua meraviglia e, una volta colmato l’ospite di pietre preziose e spezie in quantità mai vista ancora di più il successo popolare del racconto.[1] Alessandro Bausi, La leggenda della Regina di Saba nella ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] per adattare e modulare i diritti, così reinventando ancora una volta la sua funzione. Più arduo è l’intervento dei nostalgia. Populismo e società del post-lavoro, di Alessandro Gandini Immagine: Lavoratori impegnati nella produzione di un treno ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] anziché la vittima. Per poi lasciarlo al proprio destino, una volta palesato l’equivoco.Questo passo, oltre a contenere una tra le più sferzanti critiche di Alessandro Manzoni verso l’amministrazione spagnola della giustizia nella Milano seicentesca ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] , il pugile manda al tappeto con un ko Alessandro Mazzinghi, detentore del titolo. L’indomani accanto alla al volante di una Ferrari 3000. Ascari ha 36 anni ed è due volte campione del mondo. Quel giorno decide di provare l’auto del collega Eugenio ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] e che, in un’atmosfera da romanzo tardoantico o medioevale, Alessandro il Grande lotti con demoni e mostri. I quattro tempi non ci si stupirà di trovare in fondo all’opera, una volta terminato l’elemento picaresco, l’apocalittico vero e proprio, con ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di esperti Ambrosetti, con la consulenza dei professori Alessandra Rosina e Chiara Saraceno, e presentato da Renato Brunetta difficile di rinunciare al lavoro per stare a casa, una volta diventate madri; soprattutto quando sono a reddito basso, visti ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] all’aiuto di molti che hanno preso coscienza del problema. Alessandro, cos’è per te l’arte?Una bellissima parola, . Mi immagino come un cane da caccia: rincorro la preda, e una volta raggiunta poi non so che farmene. Per me è un’operazione già finita. ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] una delle principali società del settore, DeepMind, che è tuttavia posseduta e pienamente integrata in Google: ciò sottolinea ancora una volta la disparità tra gli Stati Uniti e gli altri attori. Al summit di Bletchley Park è stata invitata anche la ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] è stata consegnata al segretario di legazione Zhou Zhiyong, data l’indisponibilità di Huang, che ha espresso a sua volta la sua insoddisfazione per quello che la Cina vede come uno sconfinamento nelle sue acque territoriali.Il Presidente filippino ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] quell’area, peraltro, sono attivi altri importanti protagonisti: Alessandro Aresu descrive la grande ascesa economica del Vietnam e il dicembre, i cileni hanno respinto, per la seconda volta, un progetto di modifica costituzionale. Rimane dunque in ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni usi...
voltiano
agg. – Del fisico e chimico Alessandro Volta (1754-1827): le scoperte v.; museo v.; il Tempio Voltiano, eretto nel 1927 a Como, in cui si conservano varî cimelî di Volta e della sua attività.
Fisico e chimico (Como 1745 - ivi 1827). Sesto dei sette figli del patrizio Filippo e di Maria Maddalena dei conti Inzaghi, rimasto orfano di padre, la sua educazione fu curata dallo zio paterno, canonico Alessandro, che avrebbe voluto avviarlo...
volta
Alessandro Niccoli
Lo spettro di azione di questo sostantivo, documentato da oltre 180 occorrenze, è riconducibile a due significati fondamentali; in appena 14 esempi, tutti appartenenti alle Rime e alla Commedia, il suo uso si collega...