AGLIARDI, Alessio, ilVecchio
Luigi Angelini
, ilVecchio. Ingegnere e architetto, nato ad Arcene (Bergamo) verso la metà del sec. XV: nel 1443, se è esatta la notizia di P. Spino secondo la quale [...] Agliardi da Alessio Arcense); Antichi scrittori di Idraulica veneta, a cura di R. Cessi, I, Venezia 1919, pp. 42, 67, 101, 147. Per la partecipazione dell'A, alle discussioni sul tiburio del duomo di Milano si veda F. Malaguzzi Valeri, Il Duomo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] l'interramento della laguna e avviata seguendo un progetto, presentato nell'agosto 1503, dell'ingegnere bergamasco AlessioAgliardiilVecchio, da tempo al servizio della Repubblica. A questi problemi G. dedicò quattro relazioni stese tra la ...
Leggi Tutto
AGLIARDI, Alessio, il Giovane
Luigi Angelini
Figlio di AlessioilVecchio, nacque in Bergamo verso il 1480. È l'architetto cui si deve, a Bergamo, il palazzo di Borgo di S. Antonio, per la famiglia [...] in Borgo de S. Antonio fu architettata da Maestro di Aiardi fiol de Maestro Alessio di Aiardi inzegner")e notevole per il bel cortile. Sono presumibilmente sua opera anche il cortile della casa Vela in Borgo Canale di Bergamo Alta e la casa in via ...
Leggi Tutto