cloche /klɔʃ/ s. f., fr. (propr. "campana"), in ital. invar. - 1. (aeron.) [leva che comanda il timone di profondità e gli alettoni degli aeroplani] ≈ barra (di comando). 2. (aut.) [leva di comando del [...] cambio negli autoveicoli] ≈ (leva del) cambio ...
Leggi Tutto
barra s. f. [etimo incerto]. - 1. [elemento di forma allungata, di varia materia e grandezza] ≈ asta, bastone, palo, putrella, sbarra, spranga, stanga, trave, traversa. 2. a. (marin.) [asta di legno o [...] . ▲ Locuz. prep.: fig., alla barra ≈ al comando, alla guida. b. (aeron.) [leva di comando dell'equilibratore e degli alettoni di un velivolo] ≈ cloche. 3. (tipogr.) a. [segno grafico costituito da una linea sottile tracciata per traverso] ≈ barretta ...
Leggi Tutto
Superficie di controllo situata sul bordo di uscita alare dei velivoli privi di impennaggi orizzontali. Gli e. assolvono sia le funzioni di alettoni, se ruotano in senso opposto, sia dei timoni di profondità, se ruotano in senso concorde.
tuttala Velivolo, detto anche ala volante, mancante di fusoliera per cui la manovra è effettuata con elevoni (come nei velivoli a delta) e alettoni. I vantaggi del t. sono l’aumentata efficienza aerodinamica, data l’eliminazione dell’interferenza...