Scenografia
Alessandro Cappabianca
Per scenografia, in teatro, si intende lo sfondo (in genere, artificiale, appositamente progettato) davanti al quale si svolge l'azione drammatica. Nel cinema tutto [...] ), come a quelle del realismo poetico (v. realismo) degli anni Trenta (oltre a L. Barsacq, Lazare Meerson e AlexanderTrauner).
Appare evidente comunque come l'approccio 'europeo' alla s. fosse strutturalmente diverso, anche dal punto di vista delle ...
Leggi Tutto