Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] un padre contro suo figlio in The squall (1929) di Alexander Korda; pericolosa guerrigliera in Black watch (1929; La guardia Stahl, Test pilot (1938; Arditi dell'aria) diretto da Victor Fleming, e Too hot to handle (1938; L'amico pubblico numero uno) ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore teatrale e cinematografico e produttore cinematografico statunitense, nato a Denver il 23 maggio 1883 e morto a Santa Monica [...] di Lloyd Ingraham, e When the clouds roll by (1919) di Victor Fleming. Il 1920 fu l'anno di svolta della sua carriera: sposò la Pickford (1934; Le ultime avventure di Don Giovanni) di Alexander Korda, dove però il personaggio del rubacuori stanco e ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Kingston, Ontario, 1932 - Monteriggioni, Siena, 2021). Professore in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 ha insegnato economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto [...] di questioni di economia internazionale. Di rilievo il modello, ideato con J. A. Fleming, di analisi macroeconomica applicabile a un'economia aperta. Durante la seconda metà degli anni Novanta i suoi contributi hanno riguardato soprattutto la storia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Bretagna
3. Canada
bersaglio mobile maschile
1. John Fleming GBR
2. Michael Matthews GBR
3. William Jozef Gonci SVK
bersaglio mobile maschile
1. Manfred Kurzer GER
2. Alexander Blinov RUS
3. Dimitri Lykin RUS
pistola libera 25 m individuale ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] concepibile intellettualmente (v. Domagk, 1935; v. Trèfouël e altri, 1935; v. Fleming, 1929 e 1947; v. Waksman, 1945; v. Woolley, 1952; v. sangue e in varie secrezioni, ecc. (v. Samter e Alexander, 1965; v. Humphrey e White, 1963). Ancora oggi la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] sedimentati e non nel tempo? Il biologo scozzese John Fleming (1785-1857) propendeva per la variazione ambientale, mentre passo anche le conoscenze nel campo del magnetismo terrestre.
Alexander von Humboldt s'inserì in questo contesto agli inizi del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] USA
3. Patrick Péra FRA
individuale femminile
1. Peggy Fleming USA
2. Gabriele Seyfert GDR
3. Hana Ma_ková TCH Prock AUT
9. Wilfried Hüber ITA
doppio maschile
1. Patric Leitner e Alexander Resch GER
2. Mark Grimmette e Brian Martin USA
3. Chris ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] che compongono l'intreccio di Fanny och Alexander (1982; Fanny e Alexander) e nel già ricordato Efter repetitionen. 1954) alle sue celeberrime interpretazioni della Giovanna d'Arco di Victor Fleming (Joan of Arc, 1948, Giovanna d'Arco), o delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] nascita del telefono risale effettivamente al 1876, anno in cui Alexander Graham Bell (1847-1922) ottenne negli Stati Uniti il ingegneri elettrici; uno di questi, l'inglese John A. Fleming, mostrò nel 1898 che le particelle emesse dal filamento sono ...
Leggi Tutto
MITOLOGIA
C. Cieri Via
Le figurazioni mitologiche nel Medioevo appartengono a quella tradizione classicista che dall'età tardoantica fino alla fine del Trecento guardò al mondo antico in termini ora [...] imaginum deorum attribuito ad Alberico di Londra, identificato con Alexander Neckham (m. nel 1217). Il Liber, il cui Figurazioni dei mesi nell'arte medioevale italiana, Verona 1968; J. Fleming, The Roman de la Rose. A Study in Allegory and Iconography ...
Leggi Tutto
penicillina
s. f. [dall’ingl. penicillin, der. del nome del genere Penicillium «penicillio»]. – 1. Nome generico di antibiotici elaborati da funghi microscopici del genere Penicillium; in partic., sostanza antibiotica a elevata azione battericida,...