Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] Pimlico (Passaporto per Pimlico) di Henry Cornelius, mentre a metà giugno apparve Whisky Galore! (Whisky a volontà) di AlexanderMackendrick seguito, a una settimana di distanza, da Kind Hearts and Coronets di Robert Hamer. Quest'ultima, tuttavia, è ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] film di ambiente giornalistico-newyorkese, Sweet smell of success (1957; Piombo rovente), diretto dal regista scozzese AlexanderMackendrick.
Bibliografia
R.B. Shuman, Clifford Odets and the Jewish context, in From Hester Street to Hollywood ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: AlexanderMackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] non lo sono mai state, ma se mai hanno intinto nell'acume critico la penna della benevolenza. E AlexanderMackendrick era un autore intelligente e personale, sensibile, nelle commedie come nei film drammatici, all'insofferenza del singolo rispetto ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] , Marty (1955; Marty, vita di un timido) di Delbert Mann, l'amaro Sweet smell of success (1957; Piombo rovente) di AlexanderMackendrick, Paths of glory (1957; Orizzonti di gloria) di Stanley Kubrick, Some like it hot (1959; A qualcuno piace caldo) e ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] ) di Daniel Mann; in quello del giornalista calunniatore in Sweet smell of success (1957; Piombo rovente) di AlexanderMackendrick; e, soprattutto, in quello del predicatore vagabondo Elmer Gantry nell'omonimo film, una delle sue più appassionate ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] cui avrebbe lui stesso preparato una versione cinematografica, Sweet smell of success (1957; Piombo rovente) diretta da AlexanderMackendrick. I suoi racconti e i suoi articoli attirarono l'attenzione della Paramount Pictures Inc., che nel 1935 gli ...
Leggi Tutto
Balcon, Michael
Riccardo Martelli
Produttore cinematografico inglese, nato a Birmingham il 19 maggio 1896 e morto a Hartfield il 16 ottobre 1977. Dai primi anni Venti ai primi anni Sessanta fu una delle [...] man in the white suit (1951; Lo scandalo del vestito bianco) e The ladykillers (1955; La signora omicidi) di AlexanderMackendrick, opere che restano ancor oggi il simbolo stesso dell'umorismo inglese. Nel 1955 gravi difficoltà bancarie costrinsero a ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] ; I giovani uccidono) di Dearden, basato su un soggetto di Jan Read e Ted Willis, e sceneggiato con AlexanderMackendrick, che avrebbe ispirato una serie televisiva su Scotland Yard incentrata sul personaggio del sergente George Dixon. Due anni dopo ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] , in collaborazione, un romanzo di I. Wallach per Don't make waves (1967; Piano, piano non t'agitare) di AlexanderMackendrick, una satira di costume ambientata a Malibu, con Tony Curtis e Claudia Cardinale. Ancora con Shapiro scrisse For Pete's sake ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] drammatiche della sua ricca filmografia vanno ricordati l'intenso dramma Sweet smell of success (1957; Piombo rovente) di AlexanderMackendrick e The defiant ones (1958; La parete di fango) di Stanley Kramer. In particolare questo film gli valse ...
Leggi Tutto