TIBALDI, Paolo
Luca Di Mauro
– Nacque a Piacenza il 26 gennaio 1824 da Giovanni e da Caterina Ferrari.
Benché nelle sue memorie egli affermi di essere nato il 27 gennaio 1827 – forse per mostrarsi ventenne [...] III. Per lo stesso attentato erano processati in contumacia Giuseppe Mazzini, Federico Campanella, Gaetano Massarenti e AlexandreLedru-Rollin: secondo l’accusa la centrale terroristica di Londra avrebbe armato la mano dei tre sicari a Parigi ...
Leggi Tutto
PIANCIANI, Luigi
Maurizio Ridolfi
PIANCIANI, Luigi. – Nacque a Roma il 9 agosto 1810, primogenito di Vincenzo e di Amalia Ruspoli, figlia del principe Ruspoli di Cerveteri.
Discendente da una famiglia [...] e Victor Hugo, furono anche Karl Marx, Lajos Kossuth, Arnold Ruge, Stanisław Gabriel Worcell, Louis Blanc, Félix Pyat, Alexandre-Auguste LedruRollin e Zeno Swietoslawski. A Londra, fra il 1852 e il 1853, aveva composto Della Rivoluzione, un testo ...
Leggi Tutto
ANDRYANE, Alexandre-Philippe
Mario Mirri
Nato nei pressi di Parigi, nel 1797, da famiglia belga, era il secondogenito di Gandolfo, ricco possidente e commerciante di Parigi, "in rapporti di amicizia [...] breve tempo, un incarico al ministero degli Interni con Ledru-Rollin. Rientrato in Italia nel 1859, Napoleone III gli affidò complément des Mémoires d'un Prisonnier d'État, par Alexandre Andryane, Paris 1839, sulle esperienze e conoscenze ginevrine e ...
Leggi Tutto
VALERIO, Lorenzo
Adriano Viarengo
VALERIO, Lorenzo. – Nacque a Torino il 23 novembre 1810 da Gioachino, possidente, e da Giovanna Camilla.
Separatisi i genitori, Valerio crebbe con la madre, la sorella [...] e pubblicando corrispondenze con venature socialiste, anche se le sue simpatie politiche andavano al radicalismo di Alexandre-Auguste Ledru-Rollin. Avverso al regime di Napoleone III, fu legato a molti esuli antibonapartisti (da Edgard Quinet agli ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Carlo Giuseppe Maria
Valerio Camarotto
– Nacque a Bologna il 5 marzo 1812, secondogenito del conte Germano Alfonso e di Candida Calzolari.
Nelle sue Memorie aneddotiche (Roma 1883, p. 6) dichiarò [...] spostò per un breve soggiorno a Parigi, dove, sempre alla ricerca di sostegno per la causa romana, incontrò Alexandre-Auguste Ledru-Rollin e Pierre-Joseph Proudhon. Raggiunto quindi dalla notizia della resa di Roma (luglio 1849) quando ancora non era ...
Leggi Tutto
SAPPIA, Enrico
Antonino De Francesco
SAPPIA, Enrico. – Nacque a Toetto, nella Contea di Nizza, il 17 aprile 1833, da un piccolo possidente, Giuseppe, e da Marcellina Simon.
Con la famiglia si trasferì [...] questi tenne fermo sino a quando ebbe la speranza che le cose in Francia – sotto la guida del democratico Alexandre-Auguste Ledru-Rollin, del quale gli era stato sequestrato un ritratto – potessero volgere al meglio e costituire il presupposto per un ...
Leggi Tutto